Ph. credit: PAHO
Tutto ormai sappiamo che il vaccino è l’unica strada per uscire dall’emergenza. È il modo migliore per proteggersi da questo coronavirus e dalla malattia che può far nascere, il Covid-19. Questi trattamenti già approvati sono in grado di abbattere sensibilmente la possibilità di svilupparlo, ma anche quando succede, i sintomi più gravi diventano solo un ricordo.
I dati che arrivano dal Regno Unito, uno dei paesi più avanti in termini di vaccinazioni, parlano chiaro. Da dicembre ad oggi le persone ospedalizzate risultano essere vaccinate in appena un caso ogni 25. Il motivo è proprio legato al fatto che i vaccini aiutano a prevenire i casi più gravi della malattia.
Come si è visto in Israele, tanto che il Regno Unito ha deciso di fare lo stesso puntandosi anche di più, basta una sola dose per abbattere questi numeri. Per scelta infatti il governo ha ritardato l’inoculazione delle seconde dosi per aumentare le persone vaccinate con una sola.
I dati rilasciati dal Clinical Information Network ha evidenziato che su 42.788 ospedalizzazioni avvenute da dicembre al 5 marzo, solo 1.802 persone erano state vaccinate quindi il 4,2%.
Le parole degli autori del rapporto: “L’osservazione che un numero significativo di persone che sviluppano sintomi entro pochi giorni da una prima dose può suggerire un cambiamento di comportamento dopo la vaccinazione. È quindi importante che le comunicazioni sulla vaccinazione rafforzino la necessità di mantenere comportamenti sicuri. Le persone anziane e vulnerabili che erano state schermate, potrebbero essere state inavvertitamente esposte e infettate durante il processo di vaccinazione end-to-end o subito dopo la vaccinazione attraverso cambiamenti comportamentali in cui presumono erroneamente di essere immuni.”
Ph. credit: PAHO
Pare proprio che il 2025 non sarà l'anno dei cambiamenti radicali per iPhone. Se da una parte è vero che…
Durante la gravidanza, ogni cambiamento fisiologico nella madre può avere ripercussioni significative sullo sviluppo del feto. Tra questi, l’infiammazione materna…
Il ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che coinvolge variazioni ormonali significative, capaci di influenzare non solo il corpo…
Sospesa sopra la Terra, a circa 300 miglia sopra il Brasile, c'è una zona enigmatica dello spazio che i satelliti…
Lo scorso anno, Apple ha presentato la generazione di iPad Pro che tutti aspettavano da molto tempo. Con un display…
Negli ultimi anni, la ricerca scientifica ha fatto luce su un possibile legame tra squilibri proteici e comportamenti associati ai…