News

Covid-19: dalla Germania milioni di dosi di vaccino entro fine anno

Una società tedesca che lavora con il colosso farmaceutico statunitense Pfizer ha avviato studi umani su un potenziale vaccino contro Covid-19, che potrebbe fornire milioni di dosi entro la fine dell’anno, secondo le stime delle due aziende. Pfizer afferma che inizierà a testare il vaccino sperimentale negli Stati Uniti già dalla prossima settimana e afferma che potrebbe essere pronto per l’uso di emergenza in autunno. BioNTech, società con sede a Magonza, in Germania, ha riferito che alla prima selezione di partecipanti sono state somministrate dosi del potenziale vaccino, BNT162.

Dodici partecipanti allo studio sono stati trattati con il candidato al vaccino BNT162 dall’inizio dello studio, il 23 aprile“, ha dichiarato la società in una nota e nessuna informazione sui risultati è attualmente disponibile. BioNTech ha affermato che a circa 200 volontari sani, di età compresa tra 18 e 55 anni, verranno somministrate dosi che vanno da 1 a 100 microgrammi di soluzione, al fine di stabilire quale possa essere la dose ottimale e continuare gli studi. “Inoltre, saranno studiate la sicurezza e l’immunogenicità del vaccino“, ha aggiunto la società. Pfizer e BioNTech hanno poi in programma di avviare studi su BNT162 anche negli Stati Uniti, salva approvazione normativa del paese.

 

Dal lavoro di Pfizer e BioNTech potrebbe nascere un vaccino efficace per Covid-19 entro la fine dell’anno

Il 22 aprile l’Istituto federale tedesco per i vaccini e i farmaci biomedici ha approvato la sperimentazione, la prima nel paese alla ricerca di un vaccino contro Covid-19. “Le due società prevedono di condurre prove cliniche congiunte per i candidati al vaccino contro il nuovo coronavirus prima in Europa e poi negli Stati Uniti, attraverso diversi siti di ricerca“, ha annunciato Pfizer. “Potrebbe esserci la possibilità di fornire milioni di dosi di vaccino entro la fine del 2020, se il programma di sviluppo del vaccino dovesse avere successo e se dovesse intervenire l’approvazione delle autorità“.

In realtà, Pfizer non è l’unica casa farmaceutica al lavoro su un vaccino per Covid-19. La scorsa settimana infatti, gli scienziati del Jenner Institute presso l’Università di Oxford, nel Regno Unito, hanno iniziato a testare il proprio vaccino sugli umani e, a seconda dei risultati della sperimentazione, le prime dose di medicinale potrebbero essere pronte già a settembre. I funzionari del sistema sanitario nazionale britannico affermano infatti che circa sei programmi vaccinali sono in fase di sperimentazione clinica e oltre 80 sono in fase di sperimentazione preliminare.

Nello Giuliano

Recent Posts

WhatsApp invita gli utenti ad impostare il PIN di sicurezza

In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto a primo…

24 Maggio 2025

Scoperto un Gene che Aumenta la Sensibilità alla Luce Durante l’Emicrania

La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio: chi soffre…

24 Maggio 2025

Papa Leone XIV e l’infinito: tra fede, logica e numeri transfiniti

Con l’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio, sotto il nome di Leone XIV, la Chiesa cattolica accoglie un…

24 Maggio 2025

Nuovo Sensore Rileva la Dopamina nel Sangue: Svolta per la Diagnosi di Malattie Neurologiche

Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei campioni di…

24 Maggio 2025

Pinguini e il contributo alla salvaguardia dell’Antartide

L'Antartide è una di quelle regioni particolarmente colpite dal cambiamento climatico e dall'innalzamento delle temperature. Ci sono ben pochi sforzi…

24 Maggio 2025

Recensione AVM FRITZ!Mesh Set 4200: un set completo e dalla banda elevata

Negli ultimi anni, le esigenze legate alla connettività domestica sono cresciute in maniera esponenziale. Dispositivi smart, streaming ad altissima definizione,…

24 Maggio 2025