News

Covid-19: esiste la possibilità di risultare contagiosi anche dopo il vaccino

Un domanda che spesso ci si dopo aver ricevuto il vaccino è chiedersi se si è comunque in grado di contagiare altre persone. La realtà dei fatti è che la possibilità c’è anche se contagi da coronavirus che hanno causato casi di Covid-19 dopo l’inoculazione di una dose sembra essere molto bassa, ma esiste.

L’aspetto più importante è che proprio i vaccini sono in grado di fornire anticorpi che diminuiscono la possibilità di sviluppare i sintomi più gravi del Covid-19. Questo non vuol dire, appunto, che una persona diventi immune. È più facile risultare asintomatici con il virus in circolo, ma non in modo aggressivo. Sottolinea anche l’importanza di continuare a usare mascherine e a rispettare il distanziamento sociale anche dopo.

 

Covid-19: l’effetto dei vaccini e la possibilità di trasmissione

Diversi studi hanno scoperto un aspetto importante. Apparentemente le persone vaccinate, anche se hanno il coronavirus in circolo, difficilmente lo presentano nelle vie aree superiori come nelle narici del naso. Questo di per sé rende più difficile contagiare gli altri. Detto questo, queste informazioni non bastano e ci sono diversi studi in corso finanziati proprio per scoprire cosa aspettarsi in futuro.

I vaccini sono l’arma più importante che abbiamo per combattere il Covid-19 considerando che non abbiamo trattamenti farmacologici mirati per la malattia. Ci sono alcune medicine in grado di combattere alcuni sintomi, ma in generale non c’è niente e comunque il risultato varia molto da paziente a paziente.

I vaccini sono importanti per uscire da questa pandemia. Come già detto, i vaccini sono in grado di abbattere la possibilità di sviluppare i sintomi più gravi praticamente nel 100% delle persone. In sostanza, anche se non potrebbero bastare a sconfiggere in via definitiva il SARS-CoV-2 sono abbastanza per ridurre quasi a zero i numeri dei morti. Per questo basta guardare la curva dei decessi nel Regno Unito.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alessandria, luogo di nascita di Cleopatra, sta sprofondando in mare a una velocità senza precedenti

Alessandria d’Egitto, una delle città più emblematiche dell’antichità, rischia di scomparire sotto le acque del Mediterraneo. Fondata nel 331 a.C.…

28 Marzo 2025

Dieta NiMe: il segreto di una salute migliore nel ritorno alle origini?

La Dieta NiMe, acronimo di "Non-Industrialized Microbiome Restore", è un regime alimentare ispirato alle abitudini tradizionali delle comunità rurali della…

28 Marzo 2025

Sanguinho rigenerato: il più grande restauro ecologico delle Azzorre

Nelle Azzorre si sta compiendo un’impresa senza precedenti: il più grande progetto di restauro ecologico mai realizzato nell'arcipelago sta riportando…

28 Marzo 2025

Cancro al cavo orale: l’aumento a causa delle bibite

Se alcune tipologie di cancro sono in diminuzione un po' in tutto il mondo per la riduzione di sostanze nocive,…

28 Marzo 2025

Protossido di azoto: il “gas esilarante” che mette a rischio la salute dei giovani

L'uso ricreativo del protossido di azoto sta portando in ospedale un numero crescente di giovani con gravi danni neurologici. Questo…

28 Marzo 2025

iPhone: ora WhatsApp può diventare app predefinita per chiamate e messaggi

Dopo aver aggiunto una marea di novità che rendono WhatsApp sempre più funzionale, Meta è pronta a fare un altro…

28 Marzo 2025