News

Covid-19: la fiducia sul vaccino sembra crescere a livello globale

Siamo stati mesi chiusi in casa ad aspettare l’arrivo di potenziali vaccini per poter sconfiggere la pandemia e il Covid-19. Finalmente sono arrivati, ormai da quasi un paio di mesi e gli effetti in alcuni paesi si stanno già vedendo. Nonostante tutto, la fiducia in questi trattamenti sta aumentando un po’ in tutto il mondo.

Purtroppo i no-vax sono presenti ovunque e la loro posizione non è cambiata neanche dopo una pandemia globale, o perlomeno nella maggior parte di questi. Secondo uno studio condotto in 15 paesi diversi però, sembrano che alcuni di questi siano rinsaviti dando di nuovo fiducia alla scienza, o forse anche solo per paura del virus.

Il sondaggio è stato svolto tra novembre 2020 e gennaio 2021, quindi si è concluso prima di vedere arrivare i primi dati sull’effettiva efficacia dei vaccini contro il Covid-19. In realtà sono stati diversi gli step condotti dalla società di ricerca YouGov.

 

Covid-19: la fiducia nei vaccini

A novembre sono stati intervistati 13.500 persone e solo il 40% ha dichiarato di voler prendere un vaccino nell’immediato mentre quasi la metà ha detto di aver paura di eventuali effetti collaterali. Il sondaggio è stato ripetuto a gennaio e la fiducia ha superato il 50% mentre la paura degli effetti collaterali è scesa del 47%.

Detto questo, ci sono alcuni paesi che risultano avere una popolazione invece che si mostra molto reticente nei confronti dei vaccini. In Francia, uno dei paesi comunque più colpiti a livello globale, il 44% degli intervistati non è disposto a farci vaccinare per il Covid-19. Un altro caso particolare è il Giappone dove il 66% della popolazione non si fida dei vaccini.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025

Apple Intelligence arriva in Italia, ma quanto spazio occupa?

L'attenzione del pubblico è fortemente mirata verso Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale secondo l'azienda di Cupertino dovrebbe davvero riservare non poche sorprese, puntando…

22 Febbraio 2025

Condivisione dei sogni: è possibile sincronizzando la fase REM?

L'idea di condividere i sogni è da sempre un affascinante tema di dibattito, esplorato sia dalla fantascienza che dalla ricerca…

22 Febbraio 2025

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non è immediato.…

22 Febbraio 2025

Il mistero dei sogni: perché alcuni li ricordano e altri no?

I sogni affascinano l'umanità da millenni, ma il motivo per cui alcune persone li ricordano vividamente mentre altre faticano a…

21 Febbraio 2025

Forza fisica e vita sessuale: il legame tra muscoli e attrattività

La forza della parte superiore del corpo è stata a lungo considerata un indicatore di salute, resistenza fisica e attrattività.…

21 Febbraio 2025