News

Covid-19, la valutazione del monitoraggio può essere efficace nei pazienti infetti

Una nuova ricerca mostra che un punteggio di valutazione utilizzato per misurare la gravità della malattia di un paziente può essere applicato ai pazienti con Covid-19 senza modifiche. Il team ha dimostrato che il News è altrettanto bravo nel prevedere alcuni esiti clinici avversi nei pazienti con Covid-19 e in altri gruppi di pazienti ricoverati in ospedale.

Questi risultati sono importanti perché dimostrano che non sono necessarie tecniche diverse per il monitoraggio della gravità della malattia dei pazienti con Covid-19. Lo sviluppo di nuovi modi di lavorare richiederebbe investimenti, richiederebbe tempo e porterebbe a richieste aggiuntive di formazione del personale, in un momento in cui queste scarseggiano.

 

Covid-19, la valutazione del monitoraggio può essere applicata ai pazienti malati

Il News, la tecnica utilizzata per il monitoraggio della malattia, viene utilizzato per misurare la gravità della malattia di un paziente. Prende le letture dei segni vitali e le converte in un singolo valore da 0 a 20. Più alto è il valore News, maggiore è il rischio del paziente di sviluppare determinati esiti clinici avversi. Più recentemente, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ne ha raccomandato l’uso per lo stretto monitoraggio del deterioramento clinico nei pazienti con Covid-19.

La dott.ssa Ina Kostakis autrice principale di entrambi gli studi, ha dichiarato: “Sappiamo tutti degli enormi oneri aggiuntivi che l’epidemia di Covid-19 ha imposto al personale ospedaliero, ma noi hanno dimostrato che gli strumenti e i processi che già utilizzano per monitorare i pazienti in peggioramento sono stati all’altezza del compito “, ha aggiunto. “Non vediamo l’ora di produrre ancora più informazioni che ci aiutino a prenderci cura dei nostri pazienti durante questa pandemia e oltre“.

Foto di fernando zhiminaicela da Pixabay

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025