News

Long Covid: tutti corrono il rischio di sperimentare sintomi duraturi

Il Covid-19 non si presente sempre nelle stesse forme e per alcuni venire infettati dal coronavirus può volere dire dover fare i conti con i sintomi della malattia per molto tempo. Il Covid Lungo è di fatto un pericolo per tutti, ovvero quella variante della malattia caratterizzata dalla durata di mesi e mesi. Secondo un nuovo studio, il rischio sembrerebbe essere del 50%.

Analizzando i dati su 236 milioni di persone che hanno contratto la suddetta malattia, la metà sembra aver sperimentato i sintomi anche per sei mesi. Questo porta con sé diverse implicazioni come il fatto che il sistema sanitario debba occuparsi dei suddetti per più tempo, togliendo spazio alle altre patologie. Ovviamente non tutti quelli che possono dire di avere il Covid Lungo devo preoccuparsi di rimane in ospedale, ma ci sono situazioni debilitanti.

 

Covid Lungo: un paziente su due

Le parole di uno degli autori dello studio, Vernon Chinchilli, presidente del Dipartimento di Scienze della Saluta Pubblica all’Università della Pennsylvania: “Questi risultati confermano ciò che molti operatori sanitari e sopravvissuti al Covid-19 hanno affermato, vale a dire che gli effetti negativi sulla salute del Covid-19 possono persistere. Sebbene studi precedenti abbiano esaminato la prevalenza di sintomi del Covid Lungo tra i pazienti, questo studio ha esaminato una popolazione più ampia, comprese le persone in paesi ad alto, medio e basso reddito, e ha esaminato molti più sintomi. Pertanto, riteniamo che i nostri risultati siano abbastanza robusti con i dati a disposizione.”

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Perché il cervello ama respirare profondamente: i benefici scientifici della respirazione consapevole

Respirare è un gesto automatico, ma farlo consapevolmente può avere effetti straordinari sul nostro cervello. Negli ultimi anni, numerose ricerche…

18 Maggio 2025

Lavoro sedentario e sonno disturbato: il legame che non ti aspetti

Trascorri la maggior parte della giornata seduto davanti a uno schermo? Non sei solo. Circa l’80% della forza lavoro moderna…

18 Maggio 2025

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…

17 Maggio 2025

Scoperti nel liquido spinale indizi per la diagnosi precoce della demenza frontotemporale

Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…

17 Maggio 2025

Perché non vediamo le megastrutture aliene? Una nuova teoria svela l’autodistruzione delle sfere di Dyson

La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…

17 Maggio 2025

Sindrome del cuore infranto: cos’è, perché può essere mortale e chi colpisce di più

La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…

17 Maggio 2025