News

Long Covid: tutti corrono il rischio di sperimentare sintomi duraturi

Il Covid-19 non si presente sempre nelle stesse forme e per alcuni venire infettati dal coronavirus può volere dire dover fare i conti con i sintomi della malattia per molto tempo. Il Covid Lungo è di fatto un pericolo per tutti, ovvero quella variante della malattia caratterizzata dalla durata di mesi e mesi. Secondo un nuovo studio, il rischio sembrerebbe essere del 50%.

Analizzando i dati su 236 milioni di persone che hanno contratto la suddetta malattia, la metà sembra aver sperimentato i sintomi anche per sei mesi. Questo porta con sé diverse implicazioni come il fatto che il sistema sanitario debba occuparsi dei suddetti per più tempo, togliendo spazio alle altre patologie. Ovviamente non tutti quelli che possono dire di avere il Covid Lungo devo preoccuparsi di rimane in ospedale, ma ci sono situazioni debilitanti.

 

Covid Lungo: un paziente su due

Le parole di uno degli autori dello studio, Vernon Chinchilli, presidente del Dipartimento di Scienze della Saluta Pubblica all’Università della Pennsylvania: “Questi risultati confermano ciò che molti operatori sanitari e sopravvissuti al Covid-19 hanno affermato, vale a dire che gli effetti negativi sulla salute del Covid-19 possono persistere. Sebbene studi precedenti abbiano esaminato la prevalenza di sintomi del Covid Lungo tra i pazienti, questo studio ha esaminato una popolazione più ampia, comprese le persone in paesi ad alto, medio e basso reddito, e ha esaminato molti più sintomi. Pertanto, riteniamo che i nostri risultati siano abbastanza robusti con i dati a disposizione.”

Giacomo Ampollini

Recent Posts

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Come mantenere giovane il sistema immunitario: nuova scoperta scientifica

Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…

2 Aprile 2025

WhatsApp: presto Meta AI ti ricorderà le cose da fare

WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva la notizia…

2 Aprile 2025

Perché le mamme nel post-partum preferiscono temperature più fresche?

Dopo il parto, molte donne riferiscono di preferire ambienti più freschi rispetto a prima della gravidanza. Questo cambiamento non è…

2 Aprile 2025

Recensione Oclean X Ultra 20 S: uno spazzolino elettrico sempre più smart

Oclean, azienda leader nel settore dell'igiene dentale ed in forte crescita nel nostro paese, ha recentemente lanciato sul mercato Oclean X…

2 Aprile 2025

“Siamo al limite della scienza”: i fisici annunciano un regno post-quantico sconosciuto

La fisica quantistica ha aperto le porte a una comprensione rivoluzionaria del comportamento della materia e dell'energia su scale subatomiche,…

2 Aprile 2025