News

Covid: Nuovi Contagi a Causa della Variante KP.3

La variante KP.3, altamente contagiosa e simile alla JN.1, sta causando un aumento dei casi di Covid, bloccando molti italiani a casa proprio all’inizio della stagione delle ferie.

 

Caratteristiche della KP.3

La variante KP.3 è parte di un gruppo noto come varianti Flirt ed è diventata il ceppo di Covid più comune, superando la KP.2 sia in America, secondo i Centers for Disease Control and Prevention (CDC), che in Europa. William Schaffner, specialista in malattie infettive e professore alla Vanderbilt University School of Medicine, ha descritto la KP.3 come una “nipote di Omicron“. La KP.3 presenta solo poche variazioni nella proteina spike rispetto alla JN.1, proteina che il virus utilizza per infettare le cellule umane.

Sintomi della Variante KP.3

I sintomi della KP.3 sono simili a quelli delle varianti precedenti e includono:
Febbre
– Brividi
– Tosse
– Difficoltà respiratorie
– Fatica
Dolori muscolari o corporei
– Mal di testa
Perdita di gusto o olfatto
– Mal di gola
– Congestione
– Nausea
– Vomito
– Diarrea

La fase acuta dell’infezione può durare da pochi giorni a una settimana, ma effetti collaterali come stanchezza o malessere possono persistere più a lungo.

 

Rimedi e Prevenzione

Per combattere l’infezione da KP.3, i farmaci antivirali esistenti, come il paracetamolo e l’ibuprofene, dovrebbero essere sufficienti nella maggior parte dei casi. Nei casi più gravi, farmaci come Paxlovid, Veklury e Lagevrio, prescritti dal medico, possono essere utili se somministrati entro 5-7 giorni dalla comparsa dei sintomi.

La prevenzione rimane una strategia chiave contro il virus. Le vaccinazioni, soprattutto con gli aggiornamenti attesi per l’autunno, sono fondamentali per prevenire forme gravi della malattia. Inoltre, evitare attività affollate in luoghi chiusi, indossare mascherine quando necessario e lavarsi regolarmente le mani sono misure efficaci per ridurre il rischio di contagio.

Foto di Michał Turkiewicz su Unsplash

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Allergie e ferite superficiali: la correlazione

Le allergie sono una condizione molto particolare. A volte ci si nasce, a volte compaiono con l'età e a volte…

11 Aprile 2025

Scoperti quattro nuovi pianeti rocciosi vicini alla Terra

La stella di Barnard, seconda solo ad Alpha Centauri in termini di vicinanza alla Terra, si è rivelata essere il…

11 Aprile 2025

Blocco di Tim-3: nuove prospettive per potenziare la microglia contro l’Alzheimer

L’Alzheimer è una delle malattie neurodegenerative più diffuse e devastanti del nostro tempo, colpendo milioni di persone in tutto il…

11 Aprile 2025

Come l’Intelligenza Artificiale Raddoppierà la Domanda di Elettricità entro il 2030

L’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando ogni settore, dalla sanità alla finanza, ma uno degli effetti collaterali meno discussi è il…

11 Aprile 2025

Bussola quantistica: come gli uccelli migratori si orientano con la fisica dei quanti

Gli uccelli migratori percorrono migliaia di chilometri ogni anno, spesso senza punti di riferimento visibili. Mentre alcune specie si affidano…

11 Aprile 2025

Amazon: le offerte del fine settimana che non puoi perdere

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del fine settimana. Migliaia di prodotti tecnologici e non sono ora disponibili…

11 Aprile 2025

Read More