News

Covid-19: un uomo che non credeva al virus ha ricevuto un trapianto di polmoni

Nonostante la grave situazione che sta affliggendo tutti, alcuni più di altri, c’è chi continua a pensare che il virus non esista. Le teorie del complotto in merito ormai sono molte, ma la più gettonata è che il SARS-CoV-2 non sia reale è che le misure fin qui attuate siano solo un modo per controllare la massa. Tra i molti che ci credono, sono diversi i casi di chi si è ammalato di Covid-19 e poi si è ricreduto.

Facile parlare a vanvera, ma una volta che si entra in contatto con il virus, ma soprattutto con la malattia, tutto cambia. Sono molti gli esempi in merito, anche famosi, di persone che dopo essersi ammalati hanno cambiato atteggiamento. Tra i tanti c’è un caso particolare, quello di uomo di 62 anni statunitense.

 

Covid-19: da non credere al virus per finire con un doppio trapianto di polmoni

L’uomo in questione non credeva al virus e al tempo stesso affermava che la malattia non era più grave dell’influenza; c’è già un controsenso, ma è tipico dei complottari. Basandosi su queste sue credenze, non si è mai preoccupato di indossare la mascherina o seguire le altre indicazioni. Verso pasqua l’uomo ha però iniziato a mostrare sintomi gravi e nel giro di quattro giorni è finito sotto ventilazione artificiale.

L’uomo, Arthur Sanchez, è rimasto in questa condizione per quasi cinque mesi. Verso i quattro mesi i medici avevano già capito che la situazione era troppo grave e che i polmoni non si sarebbero mai ripresi. Per questo motivo è stato spostato di struttura ricevendo un doppio trapianto che gli ha cambiato la vita.

Ovviamente, visto l’esperienza, l’atteggiamento dell’uomo è molto cambiato. Detto questo, rimane il fatto che i polmoni del donatore sono andati a un paziente Covid-19 che se avesse rispettato le linee guida, forse, avrebbe potuto evitare tutto questo. In sostanza, rispettare poche e semplici regole potrebbe cambiare totalmente la vita di più di una persona.

Ph credit: Link

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Le Ombre della Luna e la Minaccia dei Microbi: Un Rischio per le Esplorazioni

Le missioni lunari stanno prendendo piede con le nuove esplorazioni spaziali, ma uno studio recente solleva una questione interessante e…

7 Aprile 2025

Great Blue Hole rivela un futuro tempestoso: cosa ci dicono i suoi sedimenti

Il Great Blue Hole, situato al largo della costa del Belize, è uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi del…

7 Aprile 2025

Recensione Split Fiction: il miglior gioco cooperativo di sempre?

Split Fiction è l'ultima nuova fatica di Hazelight Studios, un titolo cooperativo che sin dall'inizio ha catturato l'attenzione ed i desideri di…

7 Aprile 2025

6 Errori Comuni nella Scelta dei Probiotici e Come Evitarli

I probiotici sono microrganismi vivi che, se assunti in quantità adeguate, apportano numerosi benefici alla salute, in particolare per il…

7 Aprile 2025

iPhone 17 Pro manterrà il design del suo predecessore

Pare proprio che il 2025 non sarà l'anno dei cambiamenti radicali per iPhone. Se da una parte è vero che…

6 Aprile 2025

Infiammazione materna e sviluppo cerebrale del neonato: un legame da non sottovalutare

Durante la gravidanza, ogni cambiamento fisiologico nella madre può avere ripercussioni significative sullo sviluppo del feto. Tra questi, l’infiammazione materna…

6 Aprile 2025

Read More