News

Cozze e Bachi da Seta: Un’Innovativa Medicazione Interna per Fermare l’Emorragia e Prevenire le Infezioni

La ricerca scientifica continua a esplorare le potenzialità della natura per risolvere sfide mediche cruciali. Un team di scienziati coreani ha sviluppato una medicazione interna rivoluzionaria utilizzando le proteine di cozze e bachi da seta. Questa innovativa soluzione promette di arrestare il sanguinamento in caso di emorragia interna, superando le limitazioni delle tradizionali spugne di garza. La combinazione di adesività e biodegradabilità di queste proteine apre nuove vie per trattamenti chirurgici più efficaci e a minor impatto.

 

La Sfida delle Spugne di Garza

Nel contesto delle emorragie interne, le spugne di garza sono comunemente utilizzate per fermare il sanguinamento. Tuttavia, la loro natura non biodegradabile richiede spesso interventi chirurgici aggiuntivi per rimuoverle. In risposta a questa sfida, le proteine di cozze e bachi da seta emergono come un’alternativa promettente, combinando efficacia e biocompatibilità.

 

L’Isolamento delle Proteine e La Medicazione Rivoluzionaria

Gli scienziati hanno focalizzato la propria attenzione sull’adesivo naturale delle cozze, precedentemente studiato per le sue proprietà adesive in ambienti umidi. Contestualmente, l’analisi delle fibre di seta prodotte dai bachi da seta ha rivelato caratteristiche paragonabili alla seta di ragno, ma con una produzione più agevole.

La nuova medicazione sviluppata incorpora nanofibre provenienti da entrambe le fonti: la proteina adesiva delle cozze e la fibroina della seta dei bachi. Lo strato inferiore, a contatto con la ferita, sfrutta la fibra di cozza per una salda adesione al tessuto e contiene una sostanza che favorisce la coagulazione. Lo strato superiore, costituito interamente da fibroina di seta, offre resistenza meccanica e impedisce l’accesso ai fluidi ricchi di batteri, riducendo il rischio di infezioni.

 

Biodegradabilità e Efficacia

La biocompatibilità e la biodegradabilità di entrambi i materiali consentono alla medicazione di dissolversi naturalmente nel corpo, evitando ulteriori interventi chirurgici. Test di laboratorio su cavie hanno già dimostrato l’efficacia della medicazione, riducendo notevolmente il tempo di coagulazione e le perdite di sangue.

L’utilizzo di proteine marine e insettive per sviluppare una medicazione avanzata sottolinea l‘innovazione ispirata dalla natura. Questa ricerca apre la strada a trattamenti chirurgici più efficienti, meno invasivi e in armonia con la biologia umana. L’applicazione pratica di questa medicazione potrebbe rappresentare un passo significativo nel migliorare le cure mediche e ridurre gli impatti negativi delle tradizionali spugne di garza.

Immagine di freepik

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025