News

Creati guanti in grado di convertire la lingua dei segni in linguaggio orale

Gli scienziati della California hanno creato un dispositivo simile a un guanto che può convertire la lingua dei segni in un discorso orale usando un’applicazione per telefoni cellulari. “Speriamo di creare un modo semplice per le persone che usano il linguaggio dei segni di comunicare con coloro che non lo usano senza aver bisogno di qualcuno che traduca” , ha detto il ricercatore Jun Chen, professore di bioingegneria al Samueli UCLA engineering college dell’Università della California e coautore di uno studio pubblicato sulla rivista Nature Electronics. “Inoltre, speriamo che possa aiutare più persone a imparare la lingua dei segni“, ha aggiunto.

 

Il funzionamento dei guanti

Il sistema include un paio di guanti realizzati con sensori flessibili e sottili lungo ciascuna delle dita. I sensori rilevano i movimenti delle mani e il modo in cui le dita vengono posizionate per indicare singole lettere, numeri, parole ed espressioni.

Questi movimenti vengono convertiti in segnali elettrici che poi sono inviati a un circuito stampato delle dimensioni di una moneta che viene posizionata sul polso. Questo circuito stampato trasmette i segnali a un telefono cellulare in cui un’applicazione li traduce come parole pronunciate al ritmo di una parola al secondo.

I ricercatori hanno anche posizionato sensori con adesivi sul viso per catturare le espressioni facciali tipiche della lingua dei segni americana. Durante i test, hanno lavorato con quattro persone sorde che usano la lingua dei segni americana e che hanno ripetuto ogni gesto di quella lingua quindici volte.

Un algoritmo specifico ha trasformato questi gesti in lettere, numeri e parole che rappresenta, riconoscendo 660 gesti, comprese tutte le lettere dell’alfabeto e le cifre da 0 a 9.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…

16 Maggio 2025

Solitudine e Udito: Un Legame Inaspettato che Aumenta il Rischio del 24%

La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…

16 Maggio 2025

Sette enigmi, un milione di euro: la sfida del Millennio

Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…

16 Maggio 2025

L’iPhone con Face ID sotto il display arriverà nel 2026

Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti, Apple sarebbe…

16 Maggio 2025

WhatsApp migliora l’interfaccia dell’app

Dopo essere stata a lungo etichettata come un'app dall'interfaccia esteticamente datata, Meta ha deciso di iniziare un lungo processo di…

15 Maggio 2025

Recensione Huawei Watch Fit 4 Pro: lo smartwatch che ridefinisce il concetto di wearable premium

Con la nuova linea Huawei Watch Fit 4, il brand compie un salto di qualità tangibile, sia dal punto di…

15 Maggio 2025