News

Creati guanti in grado di convertire la lingua dei segni in linguaggio orale

Gli scienziati della California hanno creato un dispositivo simile a un guanto che può convertire la lingua dei segni in un discorso orale usando un’applicazione per telefoni cellulari. “Speriamo di creare un modo semplice per le persone che usano il linguaggio dei segni di comunicare con coloro che non lo usano senza aver bisogno di qualcuno che traduca” , ha detto il ricercatore Jun Chen, professore di bioingegneria al Samueli UCLA engineering college dell’Università della California e coautore di uno studio pubblicato sulla rivista Nature Electronics. “Inoltre, speriamo che possa aiutare più persone a imparare la lingua dei segni“, ha aggiunto.

 

Il funzionamento dei guanti

Il sistema include un paio di guanti realizzati con sensori flessibili e sottili lungo ciascuna delle dita. I sensori rilevano i movimenti delle mani e il modo in cui le dita vengono posizionate per indicare singole lettere, numeri, parole ed espressioni.

Questi movimenti vengono convertiti in segnali elettrici che poi sono inviati a un circuito stampato delle dimensioni di una moneta che viene posizionata sul polso. Questo circuito stampato trasmette i segnali a un telefono cellulare in cui un’applicazione li traduce come parole pronunciate al ritmo di una parola al secondo.

I ricercatori hanno anche posizionato sensori con adesivi sul viso per catturare le espressioni facciali tipiche della lingua dei segni americana. Durante i test, hanno lavorato con quattro persone sorde che usano la lingua dei segni americana e che hanno ripetuto ogni gesto di quella lingua quindici volte.

Un algoritmo specifico ha trasformato questi gesti in lettere, numeri e parole che rappresenta, riconoscendo 660 gesti, comprese tutte le lettere dell’alfabeto e le cifre da 0 a 9.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025