Un gruppo di ricercatori dell’Università di Bristol, nel Regno Unito, ha creato uno strumento che potrebbe fornire un’inaspettata soluzione ai problemi di mobilità nelle persone con disabilità. Un sistema che può essere semplice come indossare un pantalone “intelligente”.
Jonathan Rossiter, autore principale dello studio e professore a Bristol, ha lavorato con i suoi colleghi per creare un prototipo di pantaloni robotici con il quale sperano di aiutare alcune persone con disabilità motorie a camminare senza ulteriore aiuto.
Lo studio, recensito dal sito Web TheConversation, rivela che attualmente oltre 6,5 milioni di persone soffrono di disabilità motoria, almeno nel Regno Unito, in particolare con l’invecchiamento della popolazione. Pertanto, lo sviluppo di dispositivi che cercano di migliorare la mobilità rappresenta una soluzione che molti pazienti si aspettano.
Tuttavia, la pubblicazione menziona che, dopo 50 anni di ricerca, questi tipi di tecnologie non sono stati visti oltre i laboratori e le teorie degli studiosi. Pertanto, i ricercatori hanno creato questi pantaloni robotici, basati su muscoli artificiali, che consentono di creare movimento e sfruttare i muscoli reali del paziente. In questo caso, i muscoli artificiali possono imitare i movimenti umani e generare grande forza e stretching.
Il fatto che i muscoli artificiali siano raggruppati, consente la mobilità desiderata nell’articolazione del ginocchio e aiuta anche la persona a eseguire movimenti che richiedono uno sforzo come lo stare in piedi accanto ad una sedia. L’elasticità e la morbidezza di questi muscoli artificiali offrono a loro volta una maggiore sicurezza rispetto ai dispositivi tradizionali che utilizzano robusti esoscheletri robotici che, nonostante siano potenti, generano grande disagio per la persona con disabilità.
Sulla base di questo sistema, i ricercatori hanno creato diversi modelli che consentono migliori opzioni di mobilità per i pazienti, tra cui spicca una tecnologia di assistenza integrata nei pantaloni che darebbe una stimolazione elettrica per far contrarre i muscoli ed eseguire determinati movimenti.
Di animali con capacità elettriche ce ne sono diversi quindi in un certo senso non c'è molto da stupirsi di…
AVM FRITZ!Dect 440 non è un semplice dispositivo sul quale visualizzare la temperatura e l'umidità presenti nell'ambiente, ma diventa un vero e proprio controller…
Per anni, molti studi hanno attributi alla cannabis la possibilità di ridurre la fertilità negli uomini a causa del consumo.…
I ricercatori lanciano un avvertimento: la cyber-biosicurezza è in ritardo rispetto ai progressi nella genomica di nuova generazione. Secondo lo…
Per molte persone, lavorare in un bar affollato o prendere la metropolitana durante l’ora di punta è solo parte della…
Un’innovativa tecnica di neuromodulazione sta guadagnando attenzione nel mondo medico per la sua capacità di trattare disturbi psichici profondi. Si…