News

“Morire di crepacuore”, quando non è solo una metafora

Vi sarà capitato di aver sentito di una persona morire di crepacuore, ma pensavate sicuramente che fosse solo una metafora. Invece è stato scoperto che questa è una condizione medica di una certa serietà.

Un recente studio ha dimostrato che quando una persona si sente “col cuore spezzato” a causa di alcune situazioni nella sua vita, questo può avere un forte impatto negativo sulla sua salute e, in casi estremi, può essere una causa di morte prematura.

 

Cos’è esattamente la sindrome del crepacuore?

È una condizione chiamata cardiomiopatia di takotsubo. La salute generale di una persona non sembra essere un fattore determinante nello sviluppo di questa sindrome e a volte, a causa della somiglianza dei sintomi, viene scambiata per un arresto cardiaco. Le cause della sindrome del cuore infranto sono diverse.

Tristezza, situazioni stressanti come la fine di una relazione o una perdita improvvisa sono tutte possibili cause di questa sindrome, anche se non è ancora chiaro come tutti questi fattori contribuiscano alla comparsa dei sintomi. Recenti studi hanno dimostrato un possibile collegamento tra il crepacuore e l’aumento dei livelli ormonali causati dallo stress. Per quanto riguarda le cause ormonali della sindrome del cuore infranto, si ritiene che l’adrenalina sia il colpevole principale.

Quando viviamo momenti difficili, come la fine di una relazione o la perdita di una persona amata, il nostro corpo produce e manda in circolo improvvisamente grandi quantità di adrenalina. Questo causa una dilatazione del cuore che dura per poco tempo. Durante questi incrementi ormonali, le funzionalità del cuore possono essere compromesse e, se non riesce a pompare il sangue normalmente, il corpo può subire problemi seri. Se ignorata, questa sindrome può portare perfino alla morte.

Come prevenirla una volta diagnosticata

Visto che parte del cuore non funziona bene, il resto di quest’organo prova a compensare questa mancanza e può portare a contrazioni più forti nelle altre sezioni di questo organo. Un altro effetto temporaneo di questa sindrome può essere il restringimento delle arterie. Si avverte che più una persona avanza con l’età più è sensibile alle complicazioni della sindrome del cuore infranto.

Il crepacuore può portare ad abbassamenti di pressione al di sotto dei livelli accettabili, portando all’accumulo di liquidi nei polmoni e ad un battito irregolare. In alcuni pazienti, può perfino portare all’arresto cardiaco.

Non ci sono trattamenti specifici. Una volta fatta la diagnosi si inizia una terapia di supporto basata sulla somministrazione di farmaci beta-bloccanti, ACE-inibitori e anti-aggreganti. La prognosi è generalmente buona e il tessuto miocardico riacquista le capacità contrattili. Una diagnosi precoce e delle cure appropriate possono evitare questo risultato disastroso.

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Apple: ecco i 10 prodotti che arriveranno prima della fine del 2025

Quest'anno sarà ricco di novità per tutti i fan Apple. Nonostante l'azienda abbia già lanciato diversi prodotti, molti altri arriveranno…

13 Aprile 2025

Deliri e allucinazioni nella psicosi precoce: cosa compaiono prima e perché

La psicosi precoce rappresenta la fase iniziale di un disturbo psicotico, un momento cruciale in cui la diagnosi tempestiva può…

13 Aprile 2025

Pillola anticoncezionale maschile: cos’è, come funziona e quando arriverà sul mercato

Per decenni, la contraccezione farmacologica è stata quasi esclusivamente una questione femminile. Tuttavia, la situazione potrebbe presto cambiare grazie ai…

13 Aprile 2025

Quanto aspettare tra un pasto e l’altro: i consigli degli esperti

Quante volte ci siamo chiesti se è giusto mangiare appena sentiamo fame o se dovremmo aspettare? Secondo i nutrizionisti, il…

13 Aprile 2025

WhatsApp: arriva la possibilità di gestire le animazioni delle chat

Poche ore fa, WhatsApp ha rilasciato un nuovo aggiornamento beta della sua app per dispositivi Android. Tra le novità che…

12 Aprile 2025

Asteroide “Killer di città”: Scoperta la Forma Inaspettata del Corpo Celeste che Potrebbe Colpire la Luna

Un asteroide soprannominato “killer di città” ha recentemente catturato l’attenzione degli astronomi non solo per la sua orbita potenzialmente pericolosa,…

12 Aprile 2025

Read More