L’organismo umano è un mondo vastissimo e molto complicato, ancora da scoprire appieno. Periodicamente, infatti, possiamo leggere sui siti appositi di nuove scoperte fatte in merito, come accaduto in questi giorni. Un team di ricerca della Northwestern University ha scoperto come la cromatina si ripiega a livello di singola cellula. Una singola cellula contiene le istruzioni genetiche per un intero organismo. Queste informazioni genomiche sono gestite ed elaborate appunto dal complesso meccanismo di essa, un mix di DNA e proteine all’interno dei cromosomi la cui funzione e ruolo nelle malattie sono di crescente interesse per gli scienziati.
I ricercatori hanno scoperto che la cromatina è ripiegata in una struttura complessiva assomigliante una foresta tridimensionale in microscala. La cromatina è responsabile dell’imballaggio del DNA nel nucleo cellulare. Nell’uomo, si tratta di circa sei piedi di DNA in ogni cellula. Il nuovo lavoro suggerisce che la cromatina è più strutturata e gerarchica nelle singole cellule di quanto si pensasse in precedenza. Imparare come funziona correttamente aiuterà gli scienziati a capire cosa non va nel cancro e in altre malattie.
“Integrando il lavoro teorico e sperimentale, abbiamo prodotto una nuova immagine di piegatura della cromatina che ci aiuta a vedere come è organizzato il genoma 3-D a livello di singola cellula”, ha affermato Igal Szleifer, professore di ingegneria biomedica presso Northwestern’s McCormick School of Engineering. “Se i geni sono l’hardware, la cromatina è il software”, ha dichiarato Backman, professore di ingegneria biomedica. “Se la struttura cambia, può alterare l’elaborazione delle informazioni memorizzate nel genoma, ma non altera i geni stessi. Comprendere la piegatura della cromatina è la chiave per capire come le cellule si differenziano e come si verifica il cancro.”
Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…
La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…