Erno Rubik, professore di architettura e scultore ungherese, inventò nel 1974 il celebre cubo magico. Si tratta di un puzzle 3D a 6 facce ognuna colorata diversamente: blu, arancione, rosso, bianco, giallo, verde. Ha appassionato sin da subito adulti e bambini tanto da diventare negli anni 80 la moda del momento ed essere fonte di ispirazione per artisti e ingegneri. Moda protratta per molti anni tanto da diventare un oggetto ludico intramontabile ed è stato sviluppato in numerose versioni e formati.
Grazie allo sviluppo di nuove tecnologie software si è sempre cercato di sviluppare applicazioni e siti di aiuto nella risoluzione. Tramite questi si poteva inserire la combinazione delle facce e con opportuni algoritmi di calcolo il software ci spiegava le mosse da eseguire. I metodi più famosi sono quello a strati, Petrus e Fridrich con mosse a croce e ascensore.
E’ stato anche uno dei primi giochi insieme agli scacchi ad essere insegnato alle macchine pensanti, raggiungendo pian piano diversi risultati. Tramite numerosi studi si è arrivati oggi a lanciare il primo cubo che si risolve da solo. Tutto ciò che bisogna fare è aggiungere delle componenti elettroniche al suo interno e implementare la nostra conoscenza di algoritmi e programmazione software.
Diversamente dall’originale anche il cubo robotico è formato da cubi elettronici modulari fissati in un centro sferico realizzato tramite stampa 3D. Il suo funzionamento esterno è uguale al cubo ungherese, infatti in ognuna delle sei facce è presente un modulo rotante con controllo automatico in modo da sapere da solo come procedere.
Come rilasciato nel video della BBC sarà possibile far partire il cubo da qualunque configurazione per poi farlo risolvere autonomamente. Certo non sarà divertente e stimolante come imparare a risolverlo da soli ma certamente è un grande passo avanti per la tecnologia moderna.
Sopra riportato il video realizzato dallo Youtuber giapponese esperto in tecnologie per insegnare autonomamente al cubo come autorisolversi.
Nonostante manchino ancora due mesi alla presentazione del nuovo iOS 19, sul web già iniziato a comparire informazioni in merito…
L'insufficienza cardiaca è una condizione cronica sempre più diffusa, soprattutto nella popolazione anziana. È ben noto che compromette la qualità…
Ogni giorno, due volte al giorno, la superficie della Terra si solleva e si abbassa impercettibilmente. Questo fenomeno, conosciuto come…
"Se stai attraversando un momento buio, triste ed emotivamente infelice, prenditi una pausa e resta a casa invece di venire…
Sempre più compagnie aeree vietano i power bank (caricabatterie portatili) nei voli, creando confusione tra i viaggiatori. Sebbene questi dispositivi…
La possibilità di colonizzare Marte si avvicina grazie a una sorprendente scoperta. I licheni, organismi ibridi formati da funghi e…