News

Cuore Polmonare: cause, sintomi, diagnosi e trattamenti

Il cuore polmonare è un termine che viene spesso utilizzato in medicina per descrivere una condizione nota come insufficienza cardiaca congestizia, in cui il cuore non è in grado di pompare il sangue in modo efficace attraverso i polmoni. Questa condizione può verificarsi a causa di una serie di fattori, tra cui malattie cardiache, ipertensione arteriosa non controllata o altre patologie che colpiscono il sistema cardiocircolatorio. La causa del cuore polmonare è l’ipertensione polmonare, ovvero l’elevata pressione a livello delle arterie polmonari. I sintomi e i segni tipici del cuore polmonare sono: dispnea, dolore al torace, cianosi ed edema alle gambe.

In altre parole, il cuore polmonare può essere definito come un’alterazione anatomica del ventricolo destro, dovuta a un problema persistente ai polmoni o alle arterie che conducono il sangue a ossigenarsi nei polmoni. Poiché, a seguito del cuore polmonare, l’ossigenazione del sangue a livello dei polmoni risulta insufficiente, tutti i tessuti del corpo vanno incontro a uno stato di ipossia.

 

Cuore polmonare, cos’è questa malattia e quali sono i sintomi e trattamenti?

Le cause più comuni di cuore polmonare includono malattie cardiache, come l’infarto miocardico, l’ipertensione arteriosa non controllata e le malattie valvolari cardiache. Altre cause possono essere malattie polmonari croniche, come la broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) o l’embolia polmonare. I sintomi possono variare da persona a persona, ma spesso includono affaticamento, difficoltà respiratoria, tosse persistente, gonfiore alle gambe e agli arti inferiori, e aumento di peso improvviso dovuto all’accumulo di liquidi.

La diagnosi coinvolge solitamente una valutazione completa del paziente, comprese analisi del sangue, ecocardiogramma, radiografia toracica e altri test diagnostici. Questi test aiutano a determinare la gravità della condizione e a identificare le cause sottostanti. Il trattamento può essere complesso e dipende dalla causa sottostante. In genere, includerà modifiche dello stile di vita, come una dieta a basso contenuto di sodio e l’esercizio fisico regolare. Inoltre, vengono prescritti farmaci per controllare la pressione sanguigna, migliorare la funzione cardiaca e rimuovere il liquido in eccesso.

In alcuni casi gravi, potrebbe essere necessaria una procedura o un intervento chirurgico, come l’impianto di un dispositivo di assistenza ventricolare o un trapianto di cuore, per migliorare la funzione cardiaca. La prevenzione coinvolge la gestione dei fattori di rischio, come il controllo della pressione arteriosa, il trattamento delle malattie cardiache sottostanti e uno stile di vita sano. La gestione a lungo termine della condizione richiede la collaborazione tra il paziente e il team medico, con monitoraggio regolare per assicurare il controllo della malattia. Con la gestione adeguata e uno stile di vita sano, molte persone affette da questa condizione possono condurre una vita soddisfacente e attiva, controllando efficacemente i sintomi e riducendo il rischio di complicazioni.

Foto di Gordon Johnson da Pixabay

Annalisa Tellini

Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Recent Posts

Allergie e ferite superficiali: la correlazione

Le allergie sono una condizione molto particolare. A volte ci si nasce, a volte compaiono con l'età e a volte…

11 Aprile 2025

Scoperti quattro nuovi pianeti rocciosi vicini alla Terra

La stella di Barnard, seconda solo ad Alpha Centauri in termini di vicinanza alla Terra, si è rivelata essere il…

11 Aprile 2025

Blocco di Tim-3: nuove prospettive per potenziare la microglia contro l’Alzheimer

L’Alzheimer è una delle malattie neurodegenerative più diffuse e devastanti del nostro tempo, colpendo milioni di persone in tutto il…

11 Aprile 2025

Come l’Intelligenza Artificiale Raddoppierà la Domanda di Elettricità entro il 2030

L’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando ogni settore, dalla sanità alla finanza, ma uno degli effetti collaterali meno discussi è il…

11 Aprile 2025

Bussola quantistica: come gli uccelli migratori si orientano con la fisica dei quanti

Gli uccelli migratori percorrono migliaia di chilometri ogni anno, spesso senza punti di riferimento visibili. Mentre alcune specie si affidano…

11 Aprile 2025

Amazon: le offerte del fine settimana che non puoi perdere

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del fine settimana. Migliaia di prodotti tecnologici e non sono ora disponibili…

11 Aprile 2025

Read More