Recentemente il rover Curiosity ha avuto l’opportunità di esplorare la zona di Mount Sharp. Sabato 6 Aprile, il 2370° sol, ha prelevato il primo campione di argilla perforando un pezzo di roccia soprannominato “Aberlady“.
Quattro giorni dopo, Mercoledì 10 Aprile, il rover ha consegnato il campione al laboratorio di mineralogia interno. Gli scienziati sono ora curiosi di analizzare il campione e verificare se esso contiene tracce d’acqua, che sono frequenti nei minerali argillosi.
A differenza di alcuni obiettivi più difficili, come quelli affrontati su Vera Rubin, il terreno trovato su Mount Sharp era più morbido. Questa caratteristica ha permesso a Curiosity di utilizzare esclusivamente la rotazione della punta del trapano, senza l’utilizzo della sua tecnica di percussione, utile per afferrare campioni da rocce più dure.
Jim Erickson, Project Manager di Curiosity, del Jet Propulsion Laboratory della NASA a Pasadena, ha dichiarato: “Curiosity si trova su Marte da quasi sette anni. Finalmente la raccolta dei campioni in un terreno ricco di argilla rappresenta una pietra miliare nel nostro viaggio su Mount Sharp“.
Il Mars Reconnaissance Orbiter (MRO) della NASA ha individuato una grande presenza di argilla su Marte molto prima che Curiosity arrivasse nel 2012. Trovarla significherebbe aiutare il team scientifico a comprendere se un era marziana più umida ha contribuito alla formazione di Mount Sharp. Curiosity, durante il suo viaggio, ha infatti scoperto alcuni sedimenti argillosi. Questi potrebbero essere stati formati da antichi laghi circa 3,5 miliardi di anni fa.
Ashwin Vasavada, del JPL, ha affermato: “Ogni strato di questa montagna è il pezzo di un puzzle. Ognuno può fornire degli indizi su un’epoca diversa nella storia di Marte. Siamo entusiasti di vedere cosa ci racconta questo primo campione sull’ambiente antico, in particolare sull’acqua“.
Dopo il campione di Aberlady, il team ha in programma di perforare diverse volte durante il corso dell’anno. Ciò li aiuterà a capire cosa rende questa regione diversa dalle altre.
Negli ultimi giorni, sui social e in diversi blog è tornata a circolare la notizia dell'introduzione di una terza spunta…
WhatsApp continua a sfornare funzioni interessanti riguardo gli aggiornamenti di stato. Dopo aver iniziato a lavorare su una serie di…
Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi neurologici e…
Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida e la…
L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel 9 e…
La privazione del sonno è un problema sempre più diffuso nella società moderna, con ripercussioni evidenti sulla salute fisica e…