News

Curiosity ha immortalato la Terra insieme a Venere da Marte

Non è uno scioglilingua o l’inizio di una battuta spaziale, è quello che è effettivamente successo. In uno scatto unico nel suo genere, il rover Curiosity ha fotografato il cielo notturno di Marte riuscendo a immortalare la Terra insieme a Venere. In realtà la qualità dell’immagine è quella che è. I due pianeti non sono altro che dei puntini, ma rimane uno scatto affascinante.

Purtroppo c’è da svelare che a causa della formazione della telecamera di Curiosity, non si tratta altro che di un collage. Le due foto sono state prese nello stesso momento, ma gli scatti sono due differenti. Sono gli scienziati della NASA che hanno successivamente attaccato i due per creare lo spettacolo in questione.

Molti degli scenari che abbiamo in mente di Marte, o comunque dello spazio, non sono altro che pezzi diversi di foto attaccate insieme per aver qualcosa di più grande da guardare. Si tratta comunque di un successo.

 

Curiosity e il cielo marziano

È stato difficile fare questa foto. Il cielo marziano, soprattutto in questo periodo dell’anno, è molto polveroso e questo rende difficile individuare persino le stelle più luminose. Riuscire a individuare sia il nostro pianeta che Venere, è stato un atto fortuito, ma spettacolare.

Una foto simile era stata scattata nel 2014 quando Curiosity riusci a fotografare il vicino spaziale di Marte, ovviamente la nostra Terra, insieme alla Luna. In quel caso era una foto unica, ma è dovuta al fatto che i due oggetti sono naturalmente più vicini, ma in quel caso era anche molto meno visibili.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…

29 Marzo 2025

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…

29 Marzo 2025

Read More