Il rover NASA, Curiosity ha lasciato la sua postazione al Vera Rubin Ridge, per dirigersi verso il Monte Sharp, ma prima di lasciare la sua vecchia “casa” si è scattato un bel selfie.
Il rover si dirige ora verso una regione argillosa del Monte Sharp e si prepara ad offrirci nuove emozionanti immagini di Marte e a fornirci nuove informazioni.
Curiosity ha studiato questo affascinante luogo per più di un anno, trapanando la superficie marziana, ricca di ferro in questa zona, e trasmettendo i dati sulla Terra. Il 15 Dicembre ha eseguito la sua diciannovesima perforazione del suolo di Marte.
Esattamente un anno dopo, il 15 Gennaio scorso, ha scattato una serie di 57 “selfie” con il suo braccio robotico e la sua fotocamera MAHLI (Mars Hand Lens Image), prima di lasciare il crinale di Vera Rubin, dedicato all’astronoma ormai scomparsa.
In una delle 57 immagini, scattate da Curiosity, si può vedere il foro del mese scorso sulla cresta Rock Hall, ed una area polverosa, dovuta forse ad una tempesta di polvere.
Curiosity lascia quindi il Vera Rubin Ridge, e si dirige più a sud, in una nuova area del Monte Sharp dove abbondano le argille. Questo terreno potrebbe contenere molti indizi sugli antichi laghi marziani che aiutarono nella formazione degli strati inferiori del Monte Sharp.
Curiosity continua dunque la sua straordinaria missione su Marte e continuerà quindi a stupirci e sorprenderci con nube informazioni.
La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…
Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…
Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…
In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…
Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…
Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…