Dalle profondità della Terra arrivano diamanti vecchi quanto la Luna

Date:

Share post:

Dalle profondità della Terra, ovvero circa 400 km sotto la crosta terrestre, arrivano dei particolarissimi diamanti, conosciuti come super profondi, sputati fuori dal cuore della Terra tramite le eruzioni vulcaniche.

Questi diamanti infatti sembrerebbero trovarsi sopra dei bacini di lava fusa nel mantello inferiore. Ed un’altra affascinante caratteristica di questi diamanti è la loro età, sono infatti vecchissimi, più vecchi della Luna.

 

Il bacino di diamanti super profondi in Brasile

Un team di diversi ricercatori, provenienti da Canada, Australia, Regno Unito e Brasile, avrebbe individuato un giacimento di questi straordinari diamanti ancestrali, proprio sotto il Brasile, nella parte Nord della regione del Mato Grosso. Ed affermano che altri giacimenti come questi potrebbero essere sparsi in tutto il Mondo.

Alcuni diamanti infatti sono stati ritrovati tra i materiali sparati da un vulcano nella zona di Juina in Brasile, ed analizzandone la composizione chimica i ricercatori vi hanno trovato minuscole tracce di elio. Questo indicherebbe che la loro provenienza siano dei pozzi di roccia fusa molto profondi e vecchi di miliardi di anni. Alcuni potrebbero avere anche 4 miliardi e mezzo di anni, ovvero la stessa età della Terra.

Chissà quindi quali segreti potrebbero svelarci sulla storia e sull’evoluzione del nostro Pianeta. Il ritrovamento di questi diamanti potrebbe infatti confermare la presenza di un serbatoio di roccia tra la crosta ed il nucleo terrestre, da tempo ipotizzata dai ricercatori.

 

Un’antica traccia della storia della Terra

A raccontare l’entusiasmante scoperta di Juina, è la dottoressa Suzette Timmerman, geologa e ricercatrice presso l’Australian National University, la quale ha dichiarato che: “i diamanti sono in natura il materiale più duro ed indistruttibile, sono quindi una perfetta capsula del tempo, una finestra sulle profondità della Terra”.

La Timmerman ha affermato che da ben ventitré di questi diamanti super profondi dall’area di Juina, è stato estratto dell’elio gassoso. Questa caratteristica rispecchia la tipica composizione isotopica di un giacimento molto antico, confermando che i gas sono resti di un tempo antico, anche prima dello scontro tra la Terra e la Luna”

Non si hanno ancora certezze su quanti diamanti potrebbero esserci la sotto ed in quante zone della Terra, si sa solo che si trovano una una zona di transizione del mantello, tra i 400 ed i 700 km di profondità (un’enormità se pensiamo che la Fossa delle Marianne è profonda 11 km).

Valeria Magliani
Valeria Magliani
Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Related articles

HMPV in Cina: crescono i casi tra i bambini, ecco cosa sapere

Negli ultimi mesi, la Cina sta registrando un incremento significativo dei casi di infezione da metapneumovirus umano (HMPV),...

Gli esseri umani si illuminano al buio: lo studio sul bagliore invisibile

Gli esseri umani possiedono una forma di “luminosità” naturale, anche se è invisibile ai nostri occhi. Uno studio...

Come la fibra alimentare attiva i geni antitumorali

La fibra alimentare è un componente essenziale della dieta umana, noto principalmente per i suoi benefici sulla salute...

Instagram e Facebook: Meta rimuove oltre 2 milioni di filtri AR, ecco perché

Meta ha annunciato che dal 14 gennaio 2025, i filtri di realtà aumentata (AR) creati da terze parti...