News

Delfino estinto 25 milioni di anni fa era il principale predatore nella sua comunità

Un team di scienziati ha recentemente identificato uno scheletro quasi completo di un antenato dei delfini lungo 4,8 metri che viveva nell’odierna Carolina del Sud durante l’era dell’Oligocene, circa 25 milioni di anni fa.

Oltre ad essere molto lungo, l’animale aveva grandi denti per la preda e sembra essere stato in grado di cacciare ad alta velocità come un’orca. L’articolo scientifico è stato pubblicato su Current Biology.

 

Un delfino… crudele!

Lo scheletro è stato trovato negli anni ’90, ma è stato classificato in modo errato: è il primo scheletro di Ankylorhiza tiedemani (quasi completo) ad essere analizzato. Finora, questa creatura è stata studiata solo da un fossile parziale del muso.

Gli scienziati ritengono che l’animale sia stato un predatore violento e che abbia riunito una miscela delle caratteristiche della balena assassina e del delfino, il che fornisce una maggiore comprensione dell’evoluzione parallela di queste due specie di animali marini. Le caratteristiche si saranno evolute in parallelo, invece di essere state ereditate dallo stesso antenato.

Robert Boessenecker, ricercatore presso il College di Charleston, ha spiegato che l’evoluzione parallela era dovuta agli ambienti acquatici simili che i due animali occupavano. Anche se sembra ovvio che gli animali nello stesso ambiente sviluppino caratteristiche simili non è necessariamente un modello.

I delfini giganti si sono estinti circa 23 milioni di anni fa. Da allora, altre balene e delfini sono emersi sulla Terra, anche se oggi l’unica balena predatrice (e temibile) è l’orca.

Le balene e i delfini hanno una lunga e complessa storia evolutiva e potremmo non esserne consapevoli, sulla base di specie moderne. La documentazione fossile ha aperto questo lungo e tortuoso percorso evolutivo. Fossili come Ankylorhiza aiutano a chiarire l’intera storia“, ha concluso Boessenecker.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025