News

Delfino estinto 25 milioni di anni fa era il principale predatore nella sua comunità

Un team di scienziati ha recentemente identificato uno scheletro quasi completo di un antenato dei delfini lungo 4,8 metri che viveva nell’odierna Carolina del Sud durante l’era dell’Oligocene, circa 25 milioni di anni fa.

Oltre ad essere molto lungo, l’animale aveva grandi denti per la preda e sembra essere stato in grado di cacciare ad alta velocità come un’orca. L’articolo scientifico è stato pubblicato su Current Biology.

 

Un delfino… crudele!

Lo scheletro è stato trovato negli anni ’90, ma è stato classificato in modo errato: è il primo scheletro di Ankylorhiza tiedemani (quasi completo) ad essere analizzato. Finora, questa creatura è stata studiata solo da un fossile parziale del muso.

Gli scienziati ritengono che l’animale sia stato un predatore violento e che abbia riunito una miscela delle caratteristiche della balena assassina e del delfino, il che fornisce una maggiore comprensione dell’evoluzione parallela di queste due specie di animali marini. Le caratteristiche si saranno evolute in parallelo, invece di essere state ereditate dallo stesso antenato.

Robert Boessenecker, ricercatore presso il College di Charleston, ha spiegato che l’evoluzione parallela era dovuta agli ambienti acquatici simili che i due animali occupavano. Anche se sembra ovvio che gli animali nello stesso ambiente sviluppino caratteristiche simili non è necessariamente un modello.

I delfini giganti si sono estinti circa 23 milioni di anni fa. Da allora, altre balene e delfini sono emersi sulla Terra, anche se oggi l’unica balena predatrice (e temibile) è l’orca.

Le balene e i delfini hanno una lunga e complessa storia evolutiva e potremmo non esserne consapevoli, sulla base di specie moderne. La documentazione fossile ha aperto questo lungo e tortuoso percorso evolutivo. Fossili come Ankylorhiza aiutano a chiarire l’intera storia“, ha concluso Boessenecker.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Scoperta una Nuova Molecola: Potrebbe Rivoluzionare il Trattamento del Dolore Cronico

Una recente scoperta scientifica potrebbe aprire la strada a un cambiamento epocale nel trattamento del dolore cronico. Un team di…

28 Maggio 2025

Perché gli elefanti non si ammalano di cancro (e cosa ci insegnano)

Gli elefanti, pur essendo tra gli animali più grandi e longevi del pianeta, hanno tassi di cancro sorprendentemente bassi. A…

28 Maggio 2025

“Posso parlare un attimo?” Attenzione alla truffa WhatsApp

Avete ricevuto un messaggio WhatsApp da un contatto che non avete salvato in rubrica in cui vi viene chiesto se…

28 Maggio 2025

Degenerazione maculare: nuove speranze dalla chirurgia per il ripristino della vista

La degenerazione maculare legata all’età (DMLE) rappresenta oggi una delle principali cause di cecità nei Paesi industrializzati. Colpisce la macula,…

28 Maggio 2025

Recensione Realme GT 7T: design moderno con grande autonomia

Il Realme GT 7T emerge come una proposta interessante nel panorama degli smartphone di fascia alta, offrendo un equilibrio tra…

28 Maggio 2025

iPhone: previsto un redesign ogni anno fino al 2027

Gli iPhone sembrano sempre gli stessi? Presto non sarà così. Secondo delle nuove indiscrezioni derivanti dalla supply chain, Apple sarebbe…

27 Maggio 2025