L’esercizio fisico è fondamentale per tenere i proprio corpo in salute con il progredire dell’età, ma non solo. Questo discorso vale anche per mantenere fresca la propria mente, cosa ovvia nel momento in cui si realizza che il cervello è un organo come altri. Proprio in questo senso, mantenersi in forma, secondo un nuovo studio, è in grado di ridurre di molto il rischio di sviluppare una condizione di demenza in età avanzata.
Secondo i ricercatori della Johns Hopkins University, anche solo fino a 35 minuti di esercizio fisico da moderato a intenso sono abbastanza per quasi dimezzare il rischio di demenza. Raddoppiano questo sforzo a due volte settimana, il rischio diminuisce ancora di più, ma con un tasso minore. A dirlo è l’analisi dei dati di quasi 90.000 persone con un’età media di oltre 60 anni, dati che sono stati presi con costanza nell’arco di 4,4 anni.
I dati raccolti arrivano addirittura a una riduzione del rischio del 70% per chi si spinge a 140 minuti di attività fisica settimanale. Dati importanti che dovrebbero aprire gli occhi sull’importanza di mantenersi in forma. L’età svolge un ruolo importante, ma non è mai troppo tardi per mantenere la propria salute mentale e allontanare condizioni di demenza.
Le parole dei ricercatori: “Ciò suggerisce che anche gli anziani fragili o quasi fragili potrebbero essere in grado di ridurre il rischio di demenza attraverso esercizi a basse dosi. Questo si aggiunge a un crescente corpo di prove secondo cui un po’ di esercizio è meglio di niente, soprattutto per quanto riguarda un disturbo correlato all’invecchiamento che colpisce il cervello e che attualmente non ha cura.”
Il Great Blue Hole, situato al largo della costa del Belize, è uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi del…
Split Fiction è l'ultima nuova fatica di Hazelight Studios, un titolo cooperativo che sin dall'inizio ha catturato l'attenzione ed i desideri di…
I probiotici sono microrganismi vivi che, se assunti in quantità adeguate, apportano numerosi benefici alla salute, in particolare per il…
Pare proprio che il 2025 non sarà l'anno dei cambiamenti radicali per iPhone. Se da una parte è vero che…
Durante la gravidanza, ogni cambiamento fisiologico nella madre può avere ripercussioni significative sullo sviluppo del feto. Tra questi, l’infiammazione materna…
Il ciclo mestruale è un processo fisiologico complesso che coinvolge variazioni ormonali significative, capaci di influenzare non solo il corpo…