News

Demenza: un gran numero di diagnosi sbagliate e trattabili

Con una popolazione mondiale che invecchia sempre più, viene da sé che sono in aumento anche i casi di diagnosi di malattie legate all’invecchiamento. Non solo di quelle specifiche come il morbo di Parkinson o l’Alzheimer, ma in generale condizioni di decadimento cognitivo ascrivibili alla demenza. Un nuovo studio negli Stati Uniti sta però evidenziando che molte di queste diagnosi in realtà risultano scorrette cambiando quindi di molto i numeri in merito.

Lo studio parla di un 13% di diagnosi errate di demenza in persone anziane. Si tratta di una fetta enorme di persone che pensano di avere una condizione non curabili quando in realtà è tutt’altro di fatto trattabile. Questa patologia è l’encefalopatia epatica, ovvero un deterioramento cognitivo, la parte uguale alle condizioni sopracitate, causate però da un’insufficienza epatica.

 

Non è una forma di demenza.

Lo studio ha preso in esame oltre 175.000 cartelle di veterani statunitensi che avevano ricevuto una diagnosi demenza. Di questi, oltre il 13% presentavano tracce di FIB-4 che indicava proprio un danno al fegato.

Le parole dei ricercatori: “Abbiamo dimostrato che l’invecchiamento aggrava la malattia epatica non alcolica e riducendo questo impatto, possiamo invertire il danno. Non si è mai troppo vecchi per guarire. Sebbene non abbiamo studiato i fattori specifici alla base di queste disparità, la mancanza di accesso alla terapia o all’assistenza medica, sia nella cura della demenza che in quella delle comorbilità, potrebbe contribuire. Questo importante legame tra demenza e salute del fegato sottolinea l’importanza di sottoporre i pazienti a screening per individuare potenziali fattori curabili che contribuiscono al declino cognitivo.”

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Perché gli scienziati tatuano i tardigradi? La nanoingegneria incontra i super organismi

Misurano appena mezzo millimetro, ma possiedono abilità straordinarie. I tardigradi, noti anche come "orsi d’acqua", sono tra gli organismi più…

4 Maggio 2025

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per quanto il…

3 Maggio 2025

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale.…

3 Maggio 2025

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione degli scienziati…

3 Maggio 2025

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…

3 Maggio 2025

Herpes e Alzheimer: il nuovo collegamento tra i due

Ci sono quei virus che una volta che vengono presi poi si può stare tranquilli che il nostro corpo ha…

3 Maggio 2025