Foto di Gerd Altmann da Pixabay
Un gruppo di ricercatori del Translational Genomics Research Institute (TGen) ha riscontrato che due fattori di rischio compromettono la capacità di apprendere e memorizzare, portando alla demenza. Nello specifico, gli effetti del fumo sono più pronunciati tra le donne, mentre i maschi sono più danneggiati dalle malattie cardiovascolari. I precedenti tentativi di quantificare la funzione cognitiva tra i fumatori e valutare le differenze di sesso hanno prodotto risultati contrastanti. I ricercatori TGen attribuiscono questo alla dimensione limitata dei set di dati precedenti. Analizzando i dati che rappresentano più di 70.000 individui in tutto il mondo, l’attuale studio ha prodotto risultati che indicano tendenze definitive.
“Questi risultati suggeriscono che il fumo e le malattie cardiovascolari influiscono sull’apprendimento verbale e sulla memoria per tutta l’età adulta, a partire dall’età di 18 anni”, ha affermato Matt Huentelman, autore principale dello studio. “Il fumo è associato a una diminuzione dell’apprendimento e della funzione di memoria nelle donne, mentre l’apprendimento cardiovascolare è associato a una diminuzione dell’apprendimento e della funzione di memoria negli uomini”.
I risultati di questo studio sono importanti poiché il fumo di sigaretta è la principale causa di malattie e decessi prevenibili della nazione, rappresentando quasi 1 decesso su 5 e le malattie cardiovascolari sono la principale causa di malattia e morte in tutto il mondo, ed è un importante predittore di declino cognitivo e demenza. Le malattie vascolari sono anche associate ad un aumento del rischio di Alzheimer, che è la sesta causa di morte della nazione.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…