News

Demenza, le persone analfabete hanno rischio maggiore di esserne affetti

Andando avanti con l’età, intorno ai 60 anni si può andare incontro a un peggioramento della qualità della vita, la cui massima espressione è la demenza senile. Essa comprende aspetti sia fisici sia psichici, e le due malattie neurodegenerative più diffuse sono il morbo di Alzheimer e il Parkinson, entrambe accomunate dalla progressiva perdita di memoria, che caratterizza chi affetto da demenza.

Riguardo a questo argomento un nuovo studio condotto dalla Columbia University mostra che la possibilità di leggere o scrivere potrebbe essere un fattore nella capacità di evitare la demenza man mano che si invecchia. I risultati sono stati pubblicati mercoledì scorso nel sulla rivista Neurology.

 

Le persone analfabete hanno più rischio di demenza

I ricercatori hanno studiato 983 adulti di età superiore ai 65 anni che vivono nella zona di Washington Heights a New York City con quattro o meno anni di scuola.
Visitando le case dei partecipanti, gli scienziati hanno eseguito test della memoria, del linguaggio e delle capacità visive o spaziali. Durante quelle visite, hanno fatto diagnosi di demenza in base ai criteri standard ed i test hanno confermato che i partecipanti analfabeti hanno ottenuto risultati peggiori in questi test.
Nello stabilire le misure di base, coloro che non avevano mai imparato a leggere o scrivere avevano quasi tre volte più probabilità di avere la demenza rispetto a quelli che sapevano leggere.

E tra coloro che non avevano la demenza all’inizio dello studio, la sezione analfabeta della coorte aveva il doppio delle probabilità di svilupparla.
Una delle ragioni del declino del cervello, scrivono gli autori, è che coloro che non imparano a leggere hanno “una gamma inferiore di funzioni cognitive” rispetto a coloro che sono alfabetizzati.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Tappo di sughero in macchina: il trucco economico e naturale che tutti stanno usando

Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida e la…

4 Febbraio 2025

Google Pixel 9a: il design sarà completamente stravolto?

L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel 9 e…

4 Febbraio 2025

Sonno e pensieri indesiderati: perché il riposo è essenziale per la salute mentale

La privazione del sonno è un problema sempre più diffuso nella società moderna, con ripercussioni evidenti sulla salute fisica e…

4 Febbraio 2025

Il “Nuovo Concorde” supera la barriera del suono: le compagnie aeree lo vogliono già

Nei giorni scorsi è stata scritta una nuova pagina nella storia dell'aviazione commerciale. Il prototipo XB-1 di Boom Supersonic ha…

4 Febbraio 2025

Amazon: queste offerte sono davvero incredibili

Avete voglia di acquistare un nuovo gadget tecnologico, ma non volete spendere un capitale? Amazon fa al caso vostro! Il…

4 Febbraio 2025

Microbioma post-mortem: come la natura ricicla il corpo umano

Dopo la morte, il corpo umano inizia un processo complesso e affascinante di decomposizione che coinvolge una moltitudine di microbi.…

3 Febbraio 2025