News

Demenza senile: il litio può aiutare a impedirne la comparsa

La demenza senile è qualcosa con cui una grossa fetta di popolazione anziana in ogni paese del mondo ne ha a che fare. Riuscire a risolvere questo sviluppo degenerativo è importante per il futuro visto che la distribuzione in età sta tendendo sempre più verso i numeri più alti. Tra le tante ricerche in merito, una condotta dai ricercatori dell’Università di Cambridge ha preso in esame l’uso del litio.

Apparentemente le persone che prendevano trattamenti a basi di litio avevano minori possibilità di sviluppare segnali legati alla demenza senile. Si parla quindi di un trattamento preventivo e non una trattamento curativo. I risultati sono momentaneamente parziali in quanto il gruppo preso in esame risulta piccolo, ma sono informazioni potenzialmente utili per evitare la principale causa di morte per le persone anziane.

 

Demenza senile: il litio per prevenirla

Le parole del dottor Shanqua Chen dell’università di Cambridge: “Il numero di persone affette da demenza continua a crescere, il che esercita un’enorme pressione sui sistemi sanitari. È stato stimato che ritardare l’insorgenza della demenza di soli cinque anni potrebbe ridurne la prevalenza e l’impatto economico fino al 40 percento. Si ritiene che il disturbo bipolare e la depressione mettano le persone a maggior rischio di demenza, quindi abbiamo dovuto assicurarci di tenerne conto nella nostra analisi.”

lo studio si è basato su 29.618 anziani con più di 50 anni. Tra questi, soltanto 548 avevano ricevuto il litio. Il gruppo di controllo ha visto un’incidenza della demenza senile dell’11,2% mentre nel gruppo sperimentale si parla del 9,7%. La differenza di grandezza tra i due gruppi aiuta a rendere questa ricerca parziale.

Tags: demenzalitio
Giacomo Ampollini

Recent Posts

Polmonite bilaterale: cos’è, quali rischi comporta e come viene curata

La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…

24 Febbraio 2025

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025