News

Demenza e udito: come gli apparecchi acustici possono aiutare

La demenza è una di quelle condizioni che bene o male tutti prima o prima dovranno averci a che fare. È quasi un aspetto certo della vecchiaia anche se ovviamente ci sono molto differenze che vanno da persona a persona. Ci sono molti aspetti che vanno ad influire sulla comparsa della suddetta e secondo un nuovo studio, tra questi c’è l’udito.

Secondo alcuni ricercatori con base a Singapore, gli apparecchi acustici sono in grado di diminuire il rischio di demenza. Il motivo riguarda la capacità di tali dispositivi di mantenere il cervello più giovane. L’analisi dei dati e di altri studi ha mostrato come chi li indossa a circa il 19% in meno di sviluppare la condizione in questione e in generale, nei test cognitivi, preformavano meglio del 3% rispetto a quelli senza.

 

Demenza: l’importanza dell’udito

L’importanza dell’udito dei casa di demenza, e non, in realtà è abbastanza controverso. Già studi precedenti avevano provato a dimostrarne il collegamento e non sempre ci sono riusciti. Il nuovo studio invece è riuscito a fare collegamenti più netti tra il suono in sé e come faccia bene al cervello umano. Il problema però è che in realtà non ci siano ancora delle vere motivazioni, una spiegazione sul perché ha tale effetto positivo.

Le principali teorie sono due. La prima è che il suono migliore fornito dagli apparecchi acustici sono in grado di rafforzare le connessioni neurali. Il secondo motivo è simile, ma guarda dalla parte opposta. In sostanza, il cervello si concentra troppo a cercare di convertire i suoni.

Tags: demenzaUdito
Giacomo Ampollini

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025