News

Adolescenti e depressione: la vita eccessivamente sedentaria aumenta i rischi

Secondo un nuovo studio, un comportamento eccessivamente sedentario, passare troppo tempo seduti, durante l’adolescenza, fa aumentare i rischi di comparsa dei sintomi della depressione. Secondo la stessa ricerca, anche solo fare 60 minuti di attività leggera al giorno, può ridurre tale rischio anche del 10% nella fascia di età che va dai 12 ai 18 anni.

Per arrivare a questo risultato sono stati presi in esame i dati di oltre 4.200 adolescenti. I dati sono stati raccolti da braccialetti con accelerometri che registravano l’attività dei suddetti per almeno 10 ore al giorno in diverse fasi della crescita. In passato erano già stati fatti studi simili, ma si basano sulle autodichiarazioni dei partecipanti i quali, spesso e volentieri, non erano completamente affidabili.

 

Adolescenti e depressione

Le parole dell’autore principale: “I nostri risultati mostrano che i giovani che sono inattivi per gran parte della giornata durante l’adolescenza affrontano un maggior rischio di depressione all’età di 18 anni. Abbiamo scoperto che non sono solo le forme più intense di attività che fanno bene alla nostra salute mentale, ma di qualsiasi grado di attività fisica che può ridurre il tempo che passiamo seduti è probabilmente benefico.

Lo studio in sé sottolinea un potenzialmente collegamento già conosciuto. La conferma non c’è, ma si cerca di arrivare proprio a quest’ultima approfondendo gli studi in questione. La tendenza è che andando avanti con gli anni, i minuti di movimento diminuiscono considerevolmente e al tempo stesso aumentano i casi di depressione.

“L’attività leggera può essere particolarmente utile perché non richiede molti sforzi ed è facile adattarsi alle routine quotidiane della maggior parte dei giovani. Le scuole potrebbero integrare l’attività leggera nelle giornate dei loro allievi, come ad esempio con lezioni in piedi o attive. Piccoli cambiamenti i nostri ambienti potrebbero rendere più semplice per noi essere un po ‘meno sedentari.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…

23 Febbraio 2025