News

Depressione estiva: cosa fare per mantenere una mente fresca e felice

Lo stato d’animo e la salute mentale sono intrinsecamente legati a diversi fattori, e uno dei più sorprendenti è il clima stagionale. Tutti abbiamo sentito parlare del Disturbo Affettivo Stagionale (DAS), una forma di depressione generalmente associata ai mesi bui e freddi dell’inverno. Tuttavia, il DAS può colpire alcune persone durante i caldi e luminosi mesi dell’estate. Esploreremo dunque l’impatto del clima estivo sulla nostra salute mentale, concentrando l’attenzione sul DAS estivo e scopriremo strategie efficaci per mantenere la calma e la gioia durante questi mesi caldi.

 

Perché e come il clima influisce sul nostro umore?

Il clima ha un’influenza complessa e multiforme sul nostro stato d’animo. I cambiamenti stagionali, l’esposizione alla luce naturale e le influenze sociali e ambientali possono influenzare la nostra salute mentale. La durata delle giornate e l’esposizione alla luce naturale influenzano il nostro ritmo circadiano, un orologio interno che regola i nostri cicli sonno-veglia e vari processi fisiologici. La riduzione dell’esposizione alla luce naturale durante le giornate corte dell’inverno o la sovraesposizione alla luce intensa durante le lunghe giornate estive possono alterare il nostro ritmo circadiano e contribuire ai cambiamenti d’umore.

 

DAS in estate: un fenomeno reale

Sebbene il DAS sia comunemente associato all’inverno, ci sono prove sempre più evidenti che alcune persone possano sperimentare sintomi depressivi durante l’estate, il cosiddetto DAS estivo o DAS inverso. Circa il 10% delle persone con DAS peggiora i sintomi durante i mesi più caldi.

Effetti del caldo sul nostro benessere fisico e mentale

Le alte temperature e l’umidità possono avere effetti negativi sul nostro benessere fisico e mentale. Fisiologicamente, il caldo può aumentare il battito cardiaco, causare disidratazione e squilibri elettrolitici, contribuendo a fatica, irritabilità e disturbi dell’umore. L’elevata concentrazione di polline durante l’estate può anche scatenare allergie e asma, che possono contribuire alla sensazione di stanchezza e depressione. Inoltre, i cambiamenti di orario per coloro che hanno lavori stagionali, come gli insegnanti, e le vacanze scolastiche per i bambini possono causare stress e interruzioni della routine, influenzando negativamente la salute mentale.

Sintomi da tenere sotto controllo durante l’estate

I sintomi del DAS estivo sono simili a quelli del DAS invernale o del disturbo depressivo maggiore. Tuttavia, è più probabile che le persone con DAS estivo sperimentino insonnia, perdita di peso e ansia invece di aumento di peso e iperfagia, comuni nel DAS invernale.

Strategie per restare freschi e felici in estate

A seguire, troverai preziose misure per prenderti cura della tua salute mentale durante i mesi estivi e mantenere un benessere ottimale:

  • Dormire a sufficienza: assicurati di dormire il necessario, anche quando le giornate sono più lunghe e può essere più difficile conciliare il sonno;
  • Evitare caffeina e alcol: queste sostanze possono peggiorare l’insonnia e l’ansia;
  • Attività di auto-cura e riduzione dello stress: praticare la mindfulness o la meditazione, fare esercizio regolarmente e seguire una dieta sana sono ottime modalità per ridurre lo stress e migliorare l’umore;
  • Attività fisiche al chiuso: partecipare a attività come yoga o Pilates al chiuso può migliorare l’umore senza esporsi a temperature estreme;
  • Hobby al chiuso: leggere, risolvere puzzle o dedicarsi ad attività creative come dipingere o scrivere sono attività gratificanti per restare freschi al chiuso;
  • Connettersi socialmente: mantenere il contatto con familiari, amici o gruppi di supporto può fornire comprensione ed empatia, fondamentali per gestire la depressione.

Il DAS estivo è una realtà per molte persone e, come tale, dobbiamo prestare attenzione alla nostra salute mentale durante i mesi caldi. Il clima stagionale può influenzare significativamente il nostro umore, ma con adeguate strategie di auto-cura, connessione sociale e attività che riducono lo stress, possiamo rimanere freschi e felici durante tutto l’estate. Se i sintomi persistono o influenzano significativamente la nostra vita quotidiana, si consiglia di cercare aiuto da professionisti della salute mentale che possono offrire orientamento e trattamenti personalizzati.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025