Foto di Kristen Morith su Unsplash
L’inquinamento atmosferico è un elemento che viene sempre più preso in considerazione rispetto all’impatto sulla salute dell’uomo. Secondo un nuovo studio, alti livelli di quest’ultima aumentano di fatto il rischio di soffrire di depressione, e nello specifico comparse tardive negli anziani. Diversi studi hanno portato a nuovi risultati e si parla comunque di incidenze più elevate anche con bassi livelli.
Ricercatori da Harvard e dalla Emory University sono andati ad esaminare i dati di nove milioni di persone tramite il programma di assicurazione sanitari del governo degli Stati Uniti. I dati provengono da individui tutti al di sopra dei 64 anni e il risultato è che a più di 1,5 milioni è stata diagnosticata una forma di depressione.
Le parole dei ricercatori: “Abbiamo osservato associazioni dannose statisticamente significative tra esposizione a lungo termine a livelli elevati di inquinamento atmosferico e aumento del rischio di diagnosi di depressione in tarda età. In questo studio è stato osservato che le persone svantaggiate dal punto di vista socioeconomico hanno un rischio molto più elevato di depressione in tarda età. Sono simultaneamente esposti sia allo stress sociale che alle cattive condizioni ambientali, compreso l’inquinamento atmosferico. Sebbene la depressione sia meno diffusa tra gli anziani rispetto alla popolazione più giovane, possono esserci gravi conseguenze, come deterioramento cognitivo, malattie fisiche concomitanti e morte.”
Non è il primo studio a collegare la depressione, ma anche lo stato d’ansia, all’inquinamento atmosferico. Andando fuori dagli Stati Uniti, risultati simili, se non identici, arrivano dalla Cina e dalla Gran Bretagna. Aspetto importante quest’ultimo visto la presenza di inquinamento generalmente minore rispetto altri due paesi.
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…
Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…