News

Detriti spaziali, le soluzioni per migliorare il traffico nello spazio

L’UKSA (l’Agenzia Spaziale Britannica) ha ricevuto 1 milione di sterline da erogare in sovvenzioni per nuove soluzioni intelligenti per ridurre i detriti spaziali. Ci sono circa 900.000 oggetti ridondanti più grandi di 1 cm che volteggiano in cerchio. Anche gli oggetti più piccoli sono in grado di fare un danno immenso o addirittura di distruggere un satellite operativo in caso di collisione. Il finanziamento è progettato per seminare ulteriori concorrenti nel fiorente settore delle start-up spaziali del Regno Unito.

“Stiamo cercando di supportare le nuove aziende che desiderano utilizzare l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico per sfruttare meglio i dati già disponibili”, ha spiegato Jacob Geer, responsabile della sorveglianza e del monitoraggio dello spazio (SST) della UKSA. “Ma il secondo tema riguarda nuovi modi di rilevare e tracciare gli oggetti spaziali, in particolare in orbita terrestre bassa (LEO), perché è in LEO che molte nuove missioni andranno”, ha detto a BBC News.

 

Ridurre il traffico di detriti spaziali

La Gran Bretagna ha una lunga storia in SST. RAF Fylingdales nel North Yorkshire, ad esempio, utilizza il radar per tracciare oggetti spaziali da oltre 50 anni. Ma all’aumentare della quantità di traffico, in particolare del traffico commerciale, è necessaria sempre più raffinatezza per monitorare e capire cosa sta succedendo.

Oggi, gli operatori satellitari a volte ricevono un avviso che il loro hardware è a rischio di collisione con un altro oggetto. Ma questa notifica può spesso essere così imprecisa nei suoi dettagli o arrivare così vicino al momento del possibile incrocio che è quasi inutile.

Con migliaia di nuovi satelliti, grandi e piccoli, che verranno lanciati nel prossimo decennio, SST è un campo che è maturo per nuovi pensieri. Secondo il flusso di finanziamento UKSA che sarà annunciato martedì, le aziende saranno in grado di fare offerte per un premio massimo di £ 250.000 per ogni soluzione intelligente trovata per diminuire i detriti spaziali.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Neutrini: più grandi del previsto, una scoperta rivoluzionaria

I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…

24 Febbraio 2025

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…

24 Febbraio 2025

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…

24 Febbraio 2025

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…

24 Febbraio 2025

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…

23 Febbraio 2025

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…

23 Febbraio 2025