Svolgere attività fisica e seguire un regime alimentare equilibrato e sano è l’ottimo binomio per mantenere un corretto assetto psicofisico. Purtroppo, se non si seguono questi aspetti si può andare incontro a maggiore rischi per varie patologie, tra cui il diabete di tipo 2. Esso è una condizione comune che richiede una manutenzione giornaliera per evitare il rischio di aumento dei livelli di zucchero nel sangue, che può comportare gravi rischi per la salute. La dieta svolge dunque un ruolo essenziale nella gestione della glicemia, e nello specifico un ortaggio sembra essere molto utile per ridurre la glicemia. Scopriamo quale.
Come regola generale, mangiare cibi con un indice glicemico basso (GI) è il modo più collaudato per ridurre la glicemia. Il GI indica se il cibo contenente carboidrati aumenta i livelli di glucosio nel sangue rapidamente, moderatamente o lentamente, quindi è un indicatore utile per le persone con diabete.
La maggior parte delle verdure ha un basso indice glicemico, quindi riempire la dieta con loro è un modo infallibile per ridurre la glicemia. Una verdura che è stata identificata come particolarmente utile per ridurre la glicemia è la cipolla.
Uno studio su 42 persone con diabete di tipo 2 ha dimostrato che mangiare 100 gr di cipolla rossa fresca ha ridotto i livelli di zucchero nel sangue a digiuno di circa 40 mg/dl dopo quattro ore. Il digiuno dopo i pasti viene utilizzato per testare l’efficacia di alcuni cambiamenti dietetici che rallentano il tasso di zucchero nel sangue post-consumo.
Numerosi studi sugli animali sostengono questi risultati, dimostrando che il consumo di cipolla può favorire il controllo della glicemia e tenere a bada i rischi. Dunque, chi soffre di questa patologia, deve valutare di aggiungere maggiormente questo alimento nel proprio regime alimentare.
La piattaforma portoghese Rumo, specializzata in servizi di salute mentale online, ha annunciato lo sviluppo di Roomie, un chatbot basato…
Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del giorno. Una marea di prodotti, tecnologici e non, sono ora disponibili…
La polmonite bilaterale è un'infiammazione che coinvolge entrambi i polmoni, spesso causata da infezioni batteriche, virali o fungine. Questa condizione…
I neutrini sono tra le particelle più misteriose dell'Universo. Invisibili e quasi privi di interazione con la materia, attraversano costantemente…
L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai classici trattamenti…
Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco nero supermassiccio…