ll diabete di tipo 2 è una condizione grave che si verifica quando l’insulina nel pancreas non funziona correttamente o non può produrre abbastanza insulina. È importante che i diabetici di tipo 2 comprendano e controllino i loro livelli di glucosio nel sangue, poiché avere alti livelli di zucchero nel sangue per lunghi periodi di tempo aumenta il rischio di sviluppare complicanze del diabete. Potrebbe anche causare seri problemi di salute come malattie renali, danni ai nervi, malattie della retina, malattie cardiache e ictus.
Ovviamente, per cercare di contrastarla è importante seguire un corretto e mirato assetto alimentare. Alcuni cereali per la colazione contengono zuccheri incredibilmente alti che per i diabetici di tipo 2, assolutamente da evitare.
I maggiori colpevoli di una colazione poco sana sono i muesli con cioccolato contenente ben 24 g di zucchero, muesli con frutta secca, noci o semi contenenti 10,8 g, e cornflakes glassati di zucchero contenenti 11,5 g di zucchero. Per dirla in prospettiva, l’American Heart Association (AHA) raccomanda alle donne di consumare solo 25 g di zucchero e uomini 37,5 g di zucchero al giorno.
L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…
Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…
Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…
La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…
Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…
Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti, Apple sarebbe…