ll diabete di tipo 2 è una condizione grave che si verifica quando l’insulina nel pancreas non funziona correttamente o non può produrre abbastanza insulina. È importante che i diabetici di tipo 2 comprendano e controllino i loro livelli di glucosio nel sangue, poiché avere alti livelli di zucchero nel sangue per lunghi periodi di tempo aumenta il rischio di sviluppare complicanze del diabete. Potrebbe anche causare seri problemi di salute come malattie renali, danni ai nervi, malattie della retina, malattie cardiache e ictus.
Ovviamente, per cercare di contrastarla è importante seguire un corretto e mirato assetto alimentare. Alcuni cereali per la colazione contengono zuccheri incredibilmente alti che per i diabetici di tipo 2, assolutamente da evitare.
I maggiori colpevoli di una colazione poco sana sono i muesli con cioccolato contenente ben 24 g di zucchero, muesli con frutta secca, noci o semi contenenti 10,8 g, e cornflakes glassati di zucchero contenenti 11,5 g di zucchero. Per dirla in prospettiva, l’American Heart Association (AHA) raccomanda alle donne di consumare solo 25 g di zucchero e uomini 37,5 g di zucchero al giorno.
Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino di Naughty Dog,…
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…