News

Diabete: farsi infettare dai vermi per proteggersi

Ci sono persone che effettivamente si fanno infettare da agenti patogeni volontariamente e per diversi motivi. Secondo un nuovo studio, a questa lista si potrebbe aggiungere il farsi infettare da una specie di vermi specifica, gli anchilostomi. Perché uno dovrebbe impegnarsi in una cosa così disgustoso e apparentemente anche pericolosa? Perché in realtà quest’ultimi sono in grado di proteggere l’organismo dal diabete di tipo 2, o così suggerirebbe un nuovo studio.

Si tratta di una piccola ricerca australiana che ha interessato 24 individui seguiti nell’arco di due anni. Tutti sono stati scelti per una caratteristica ovvero un’elevata resistenza all’insulina, un problema. Al gruppo di questi che sono stati infettati in modo controllato dai vermi in questione però, successivamente è stata registrata una diminuzione di questa resistenza. Un nuovo che va a confermare i dati di uno precedente che sottolinea il legame tra il diabete e il microbioma intestinale, dove di fatto avvengono i benefici diretti dell’infezione.

 

Diabete di tipo due: l’aiuto di alcuni vermi

Le parole dei ricercatori: “La prova di principio che il trattamento contro gli anchilostomi può stabilizzare o migliorare i determinanti chiave della salute metabolica come la resistenza all’insulina. I valori abbassati che sono stati registrati indicavano che le persone stavano sperimentando notevoli miglioramenti nella sensibilità all’insulina – risultati che erano sia clinicamente che statisticamente significativi.”

La resistenza all’insulina in queste forma di diabete viene registrata con un numero. Partendo da 3,0, il gruppo che è stato infettato dai vermi è sceso a 1,8, una diminuzione importanti. Il gruppo di controllo che aveva preso solo dei placebo ha visto invece il numero crescere.

Tags: diabetevermi
Giacomo Ampollini

Recent Posts

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…

16 Maggio 2025

Adolescenti e ChatGPT: perché non sostituisce lo psicologo

Sta prendendo piede un fenomeno silenzioso ma preoccupante: sempre più adolescenti affidano i propri disagi emotivi a chatbot basati sull’intelligenza…

16 Maggio 2025

Tumore al seno: nuovo farmaco italiano blocca le metastasi senza chemio

Una nuova speranza arriva dalla ricerca italiana per le pazienti affette da tumore al seno. È stato infatti approvato un…

16 Maggio 2025

Solitudine e Udito: Un Legame Inaspettato che Aumenta il Rischio del 24%

La solitudine, spesso associata a conseguenze psicologiche come depressione e ansia, sta emergendo anche come un fattore di rischio per…

16 Maggio 2025

Sette enigmi, un milione di euro: la sfida del Millennio

Nel 2000, il Clay Mathematics Institute lanciò una delle sfide più ambiziose nella storia della scienza: risolvere sette problemi matematici…

16 Maggio 2025

L’iPhone con Face ID sotto il display arriverà nel 2026

Una delle caratteristiche più richieste su iPhone potrebbe finalmente vedere la luce il prossimo anno. Secondo varie fonti, Apple sarebbe…

16 Maggio 2025