News

Diabete di tipo 2 e un invecchiamento cerebrale accelerato

Molte malattie hanno ripercussioni su tutto l’organismo e ancora oggi molte delle patologie comuni presentano aspetti non esattamente conosciuti. Per esempio, il diabete di tipo 2 ha una capacità di accelerare l’invecchiamento cerebrale di una persona con una velocità del 26% maggiore rispetto alle persone sane. Viene seguito un modello di neurodegenerazione più rapido rispetto all’invecchiamento di tutti i giorni.

Se già si sapeva che il diabete di tipo 2 ha questo effetto, in realtà però è difficile riuscire a collegare sintomi tipici dell’invecchiamento cerebrale a questa malattia. Diventa un problema riuscire ad aiutare i pazienti quando non si riesce a trovare uno schema. Gli effetti si possono trovare nella normali funzioni di tutti i giorni, la memoria, l’apprendimento e il pensiero flessibile. Per esempio, la diminuzione della capacità esecutiva può arrivare al 13,1% mentre la velocità di elaborazione del 6,7%. I dati si basano sulle informazioni raccolte su oltre 20.000 britannici tra i 50 e gli 80 anni.

 

Diabete di tipo 2: invecchiamento cerebrale

Le parole dei ricercatori come Lilianne Mujica-Parodi, direttrice del Laboratory for Computational Neurodiagnostics: “I nostri risultati suggeriscono che il diabete di tipo 2 e la sua progressione possono essere associati all’invecchiamento cerebrale accelerato, potenzialmente dovuto alla disponibilità di energia compromessa che causa cambiamenti significativi nella struttura e nella funzione del cervello. Quando il diabete viene diagnosticato formalmente, questo danno potrebbe già essersi verificato. Ma l’imaging cerebrale potrebbe fornire una metrica clinicamente preziosa per identificare e monitorare questi effetti neurocognitivi associati al diabete. I nostri risultati sottolineano la necessità di ricerca sui biomarcatori cerebrali per il tipo 2 diabete e strategie di trattamento che mirano specificamente ai suoi effetti neurocognitivi”.

Tags: diabete
Giacomo Ampollini

Recent Posts

Allergie e ferite superficiali: la correlazione

Le allergie sono una condizione molto particolare. A volte ci si nasce, a volte compaiono con l'età e a volte…

11 Aprile 2025

Scoperti quattro nuovi pianeti rocciosi vicini alla Terra

La stella di Barnard, seconda solo ad Alpha Centauri in termini di vicinanza alla Terra, si è rivelata essere il…

11 Aprile 2025

Blocco di Tim-3: nuove prospettive per potenziare la microglia contro l’Alzheimer

L’Alzheimer è una delle malattie neurodegenerative più diffuse e devastanti del nostro tempo, colpendo milioni di persone in tutto il…

11 Aprile 2025

Come l’Intelligenza Artificiale Raddoppierà la Domanda di Elettricità entro il 2030

L’intelligenza artificiale (AI) sta rivoluzionando ogni settore, dalla sanità alla finanza, ma uno degli effetti collaterali meno discussi è il…

11 Aprile 2025

Bussola quantistica: come gli uccelli migratori si orientano con la fisica dei quanti

Gli uccelli migratori percorrono migliaia di chilometri ogni anno, spesso senza punti di riferimento visibili. Mentre alcune specie si affidano…

11 Aprile 2025

Amazon: le offerte del fine settimana che non puoi perdere

Amazon ha appena lanciato le sue nuove offerte del fine settimana. Migliaia di prodotti tecnologici e non sono ora disponibili…

11 Aprile 2025

Read More