Il diabete di tipo 2 affligge milioni di persone e, tra i sintomi, ci sono fatica e perdita di peso, eccessiva sete o fame. Tuttavia, secondo la principale organizzazione benefica inglese, c’è un indizio della malattia che può manifestarsi in un punto ben visibile e portata di mano: le unghie.
Il diabete di tipo 2 è una malattia che implica un livello eccessivo di zuccheri nel sangue. Il rischio di svilupparlo aumenta con l’età, anche se può essere diagnosticato anche nei più giovani. Maggiormente a rischio sono i soggetti obesi e coloro che non svolgono alcun tipo di attività fisica. La familiarità alla patologia è un elemento chiave: secondo le stime, circa il 40% dei diabetici ha infatti consanguinei – genitori o fratelli – che ne sono affetti.
Può impiegare molto tempo, persino anni, prima di manifestarsi. In alcuni pazienti, i sintomi sono così lievi da non destare sospetti. Tra i vari ci sono un gran senso di sete e di fame, stanchezza ricorrente, cefalea, visione offuscata. Ma c’è una parte del proprio corpo che, più di altre, è il chiaro segnale di un’alterazione nel proprio corpo, ossia le unghie. Non a caso, il loro aspetto può essere il segnale della presenza di molte malattie.
In condizioni normali l’unghia presenta un colore rosato, è liscia e piatta. I cambiamenti che possono affliggerla riguardano la forma, lo spessore, il colore e la consistenza. Anche il distacco dal letto ungueale non deve essere sottovalutato. Una ricerca pubblicata da Diabetes UK, la principale organizzazione benefica del Regno Unito, afferma che persino un leggero rossore può essere sintomo di diabete di tipo 2. A destare sospetti devono essere anche eventuali righe che segnano le unghie.
Un altro segnale, che accomuna anche altre malattie, è la comparsa delle cosiddette linee di Beau: sono solchi orizzontali, più o meno profondi, che indicano l’interruzione dell’attività micotica della matrice. Infatti, ciò può essere dovuto a un trauma o, per l’appunto, a malattie quali il diabete o il morbo di Raynaud.
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…
Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…