News

Dieta cheto, ecco una guida completa sul famoso regime alimentare

L’alimentazione è un aspetto che molte persone giustamente tengono in considerazione, per arrivare ad un corretto assetto psicofisico. Seguire un sano e corretto regime alimentare, infatti, aiuta psicologicamente, ad arrivare al peso forma e quindi evitare molte patologie annesse all’obesità. Esistono numerosi stili di alimentazione per perdere peso, ognuno con particolari strategie da adottare, ma senza dubbio quella più utilizzata del momento è la dieta cheto, che però bisogna sottolineare è molto impegnativa e non facile da mantenere col tempo.

 

Ecco alcuni spunti sulla dieta cheto

La dieta chetogenica è un particolare regime alimentare dove bisogna ovviamente diminuire le calorie mangiate, ma togliendole principalmente ai carboidrati, rimanendo alte la quantità di proteine e grassi. Proprio quest’ultimi svolgono la funzione fondamentale, che portano il corpo in chetosi, ovvero uno stato dell’organismo dove per procurare energia non si bruciano i carboidrati, visto lo scarso apporto, bensì i corpi chetonici, i grassi.

La dieta cheto è una dieta dimagrante efficace e altamente antinfiammatoria. Può aiutare a trattare il diabete di tipo 2 e alcuni disturbi del cervello e del sistema nervoso come l’epilessia e la malattia di Alzheimer. Inoltre, uno studio negli ultimi anni afferma che seguire questo regime alimentare è l’unico trattamento conosciuto fino a oggi per la sindrome da deficienza del Glut 1.

Ovviamente, come già affermato, è molto dura mantenere questo regime alimentare, sia dal punto di vista mentale che fisico, in quanto l’organismo preme per tornare nel suo stato di funzionamento originario. Serve quindi grande impegno e volontà, costanza, e cercare di sbagliare meno possibile nella strutturazione della dieta stessa, prevedendo anche qualche giorno di leggero sgarro.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025