News

Dieta, ecco due errori che possono aumentare il rischio di cancro

Uno studio ha rilevato che una “dieta subottimale” può essere la causa del 5,2% di tutti i nuovi casi di cancro invasivo negli Stati Uniti ogni anno. I ricercatori hanno scoperto che ci sono due errori alimentari specifici che sono più strettamente collegati al cancro,non mangiare abbastanza latte e non mangiare abbastanza cereali integrali. Consumare troppa carne rossa, carne lavorata e bevande zuccherate sono state anche considerate possibili cause di cancro.

Attenti a non fare questi due errori nella dieta

Lo studio, pubblicato sulla rivista JNCI Cancer Spectrum ha rilevato che la dieta potrebbe aver rappresentato 80.000 nuovi casi di cancro invasivo negli adulti statunitensi nel 2015. La maggior parte sapeva già che scelte alimentari sbagliate potevano lasciarci ad un rischio più elevato per alcuni tipi di cancro: zuccheri, i cibi trasformati e la carne rossa sono spesso citati come prodotti rischiosi, ma i rischi di non mangiare latticini o cereali integrali sono meno noti.

Gli scienziati hanno anche identificato quali tumori erano più probabili che si verifichino se si ha una dieta povera. Hanno scoperto che il 38,3% di tutti i casi di cancro del colon-retto nel 2015 erano associati a diete subottimali e il 25,9% dei tumori della bocca, della faringe e della laringe erano anche legati alla dieta. Lo studio ha anche stimato che circa il 16% dei casi di cancro legati all’alimentazione sono legati all’obesità, piuttosto che alla sola dieta. I ricercatori hanno anche scoperto che alcune popolazioni – uomini di mezza età e alcune minoranze etniche e razziali – hanno molte più probabilità di essere colpite dal cancro associato alla dieta. “La dieta è uno dei pochi fattori di rischio modificabili per la prevenzione del cancro”, ha affermato l’autore dello studio, il dott. Fang Fang Zhang. “Questi risultati sottolineano la necessità di ridurre il carico di cancro e le disparità negli Stati Uniti migliorando l’assunzione di gruppi alimentari e nutrienti chiave degli americani”.

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Clima: l’ossigeno nei laghi sta diminuendo drasticamente

Nell'acqua c'è ossigeno, non da solo, ma legato ad atomi di idrogeno. È presente nell'acqua salata e in quella dolce…

30 Marzo 2025

Il cuore dell’oceano sta rallentando: conseguenze globali per il clima

La circolazione termoalina, spesso definita il "nastro trasportatore" dell’oceano, è un complesso sistema di correnti marine che regola il clima…

30 Marzo 2025

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Read More