L’alimentazione, al pari dell’attività fisica costante, è un aspetto fondamentale per mantenersi in forma, in un corretto stato di benessere psicofisico. Pertanto tantissime persone seguono uno specifico regime alimentare, una dieta, per cercare di perdere il peso in eccesso. Esistono numerose strategie per perdere peso, ognuna con specifici principi e funzionamento. Andiamo ad analizzare alcune tra le più famose, ovvero la Paleo, la classica dieta mediterranea ed il digiuno intermittente.
Un recente studio sull’American Journal of Clinical Nutrition ha seguito 250 persone per un anno con un supporto professionale minimo, consentendo loro di optare per un piano alimentare mediterraneo, un digiuno intermittente (due giorni a settimana con 500-600 calorie) o un piano Paleo con un po’ di latte, legumi e cereali. Alla fine di un anno, il piano Paleo aveva di gran lunga la più bassa aderenza e una perdita di peso minima rispetto agli altri due regimi alimentari. Inoltre, I mangiatori Paleo non hanno mostrato miglioramenti nella pressione sanguigna o nei livelli di zucchero nel sangue.
Per quanto riguarda gli altri due tipi di dieta, il digiuno intermittente funziona meglio ed è mantenibile, infatti il 54% delle persone che stava digiunando due volte a settimana dopo un anno intero, ha perso una media di 11,2 Kg e mostrando una pressione sanguigna ridotta.
Ma anche la dieta Mediterranea è una scelta intelligente. Chi seguiva questo regime alimentare ha avuto il più alto tasso di aderenza, al 57%, e hanno perso una media di 10,1 Kg, con miglioramenti sia della pressione sanguigna che dei livelli di zucchero nel sangue.
Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro l'origine, ma…
La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti con un…
Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un mistero che…
Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…
Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…
La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…