News

Dieta: alcuni elementi per favorire una buona dormita

La dieta è una parte fondamentale della nostra vita. Non ci si può aspettare di crescere e avere una vita tranquilla, dal punto di vista della salute, se non ci sofferma a pensare veramente a cosa stiamo mangiando. Tutto viene influenzato in questo senso, anche il sonno. Con accorgimenti ben pensati si può quindi andare a dormire sapendo di farlo bene e riposandosi.

Un nuovo studio ha anche evidenziato come una dieta ricca di alcuni elementi specifici può aiutare molto in tal senso. Si parla di quelli ricchi di fibre o di grassi che sarebbero collegati a un tempo di sonno più lungo, e quindi più riposante appunto. Per le fibre ancora più nello specifico si può anche parlare di una maggiore facilità e rapidità nell’addormentarsi.

 

Una dieta per migliorare il proprio sonno

Un aspetto importante di questo studio è che teorizza come il tutto parta dalla dieta, quindi dal cibo, per poi trasformarsi nell’intestino. I batteri considerati essenziali per il nostro organismo, grazie a questi nutrienti, risultano più in salute andando a influenzare anche il cervello e conciliare il sonno.

Le parole dei ricercatori: “Un maggiore apporto totale di energia, grassi e sodio è stato associato a un tempo di sonno totale più breve, mentre un maggiore apporto di proteine ​​e fibre alimentari è stato collegato a un tempo di sonno totale più lungo. Studi recenti hanno suggerito che i cambiamenti nel microbiota intestinale possono influenzare il sonno e l’assorbimento dei nutrienti. L’assunzione di cibi sani è associata a una migliore qualità del sonno, mentre è stato dimostrato che il consumo di cibi lavorati e cibi ricchi di zuccheri liberi peggiora la qualità del sonno”.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Chi ha bisogno di più esercizio fisico: uomini o donne? La risposta della scienza

L’esercizio fisico è fondamentale per la salute di tutti, ma esistono differenze tra uomini e donne che influenzano il fabbisogno…

20 Maggio 2025

Il grande distacco sul lavoro: cresce il malessere silenzioso

Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel mondo del…

20 Maggio 2025

Attività fisica e adolescenti: lo scudo contro la depressione

In un mondo sempre più digitale e sedentario, il benessere mentale degli adolescenti è messo alla prova da una combinazione…

20 Maggio 2025

Sudafrica tra innalzamento e sprofondamento: l’effetto paradosso

Il cambiamento climatico ha trasformato il Sudafrica in un laboratorio a cielo aperto, dove convivono due effetti apparentemente opposti: mentre…

20 Maggio 2025

Dipendenza da internet: cos’è, sintomi e come uscirne

Nel mondo iperconnesso di oggi, internet è diventato uno strumento essenziale per lavoro, studio e relazioni. Ma quando l’uso diventa…

19 Maggio 2025

Disturbo bipolare: la personalità può davvero predirlo?

Il disturbo bipolare è una condizione psichiatrica complessa caratterizzata da alterazioni cicliche dell’umore, che spaziano da episodi di depressione profonda…

19 Maggio 2025