L’alimentazione è un aspetto fondamentale per mantenere un corretto assetto psicofisico, unita ad una regolare attività fisica. Esistono tantissimi tipi di diete diverse, in base agli obiettivi da raggiungere ma anche in base alla preferenze alimentari.
La dieta vegana, infatti, è un tipo di regime alimentare con molte restrizioni, e si basa esclusivamente su cibi provenienti dal regno vegetale, quindi molto più limitativa della vegetariana. Ciò, però, può portare a non assumere nutrienti importanti nel nostro organismo, nello specifico 5 di essi potrebbero causare delle pericolose mancanze.
Il Regno Unito ha lanciato più prodotti vegani di qualsiasi altra nazione nel 2018. La dieta vegana, però, può rendere difficile ottenere quantità ottimali di tutti i nutrienti essenziali di cui abbiamo bisogno dalla sola dieta. Carne, pesce e uova di alta qualità forniscono alcuni nutrienti che sono più difficili da ottenere da una dieta solo vegetale.
Omega 3. Molti dei benefici associati a Omega 3 sono il risultato delle azioni di EPA e DHA. La sfida per i vegani è che i semi e le noci contengono solo ALA, che il corpo deve quindi convertire in EPA e DHA. Si stima che una quantità molto bassa venga effettivamente convertita: tra il 5-10% di ALA viene convertito in EPA e il 2-5% in DHA. Inoltre, molti vegani e non vegani in genere lottano per ottenere abbastanza omega 3 e, al contrario, consumano troppo omega 6, interrompendo l’equilibrio. Le fonti vegetali di omega 3 includono semi di lino, semi di chia e noci, quindi vale la pena includerli nella dieta.
Trascorri la maggior parte della giornata seduto davanti a uno schermo? Non sei solo. Circa l’80% della forza lavoro moderna…
Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…
Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…
La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…
La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…
L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…