News

Diete in gravidanza: gli effetti sui futuri nascituri

Non è di certo una novità che qualsiasi cosa una donna i gravidanza introduce nel suo corpo avrà poi un effetto sul futuro nascituro. Questo vale soprattutto con medicinali, droghe, alcool, ma è importante tenere conto anche della normale alimentazione. Secondo un nuovo studio danese, per esempio, esiste un legame importante tra diverse diete occidentali e condizioni neurologiche specifiche come autismo o ADHD. Si parla di un’associazione con tipi specifici di alimenti.

Lo studio in sé ha preso in esame i dati di oltre 61.000 madri concentrandosi sulle tipologie di diete seguite durante la gravidanza. I risultati ottenuti sono un possibile collegamento tra alcune scelte e i disturbi sopracitati. Cosa si intende con diete occidentali però? Sono caratterizzate da una presenza maggiore di zucchero e grassi, soprattutto sotto forma di alimenti raffinati e o processati.

 

Come certe diete influiscono sui feti e la loro crescita

Le parole dei ricercatori: “Maggiore è l’aderenza di una donna a una dieta occidentale in gravidanza, ricca di grassi, zuccheri e prodotti raffinati e povera di pesce, verdure e frutta, maggiore sembra essere il rischio che il suo bambino sviluppi ADHD o autismo. La nostra analisi non solo conferma un forte legame tra dieta e rischio di ADHD, ma identifica anche nutrienti e alimenti specifici che potrebbero fungere da base per linee guida dietetiche migliorate e strategie preventive.”

Non durante tutta la gravidanza la scelta delle diete ha un’importanza più marcata. I momenti più critici sono durante il primo e secondo trimestre durante lo sviluppo del cervello. In aggiunta a questo sono stati trovati metaboliti nel sangue fortemente legati proprio all’alimentazione.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

La felicità è unica come te: perché ognuno ha la sua strada per stare bene

Da secoli filosofi, scienziati e pensatori cercano di definire cosa sia la felicità. Ma la verità è che non esiste…

4 Maggio 2025

Perché gli scienziati tatuano i tardigradi? La nanoingegneria incontra i super organismi

Misurano appena mezzo millimetro, ma possiedono abilità straordinarie. I tardigradi, noti anche come "orsi d’acqua", sono tra gli organismi più…

4 Maggio 2025

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per quanto il…

3 Maggio 2025

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale.…

3 Maggio 2025

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione degli scienziati…

3 Maggio 2025

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda il nostro…

3 Maggio 2025