News

Dinosauri: identificato un nuovo tipo 21 anni dopo il suo ritrovamento

Dopo ben 21 anni dal ritrovamento del fossile in New Mexico, è stata individuata una nuova specie di dinosauro. Si tratta di un lontano cugino del più temibile dei dinosauri, il Tirannosauro. Sterling Nesbitt, oggi paleontologo della Virginia Tech, aveva appena 16 anni quando scoprì le ossa fossili di questo animale.

 

Suskityrannus: il lontano e piccolo cugino del tirannosauro

A questa nuova specie i ricercatori hanno dato il nome di Suskityrannus hazelae, ed è vissuto circa 92 milioni di anni fa, ovvero 20 milioni di anni prima che il Tirannosauro iniziasse ad incutere timore sulla Terra. Si tratta di un dinosauro provvisto di un becco, simile a quello delle anatre, ed una lunghezza del corpo pari a tre volte la sua altezza. Il suo peso si aggirava probabilmente tra i 45 ed i 90 chili, un peso piuma a confronto del suo più famigerato successore.

 

I dinosauri più grandi e spaventosi della Terra, si originarono quindi da esemplari di più modeste dimensioni

Il S. hazalae, non è il progenitore capostipite della linea del tirannosauro, ma come ha affermato Nesbitt, fornisce comunque il miglior esempio di come questa famiglia di dinosauri dalle dimensioni ridotte si sia evoluta portando a dei giganti come i T-rex.

Sono state infatti proprio le dimensioni di questo animale a far si che, per più di 20 anni, gli scienziati non siano riusciti a trovargli una collocazione filogenetica. Un po’ di luce fu fatta quando vennero ritrovati gli scheletri fossili di tirannosauri di modeste dimensioni. In quel contesto venne infatti riesaminata la “posizione” del S. hazalae, concludendo che si sia trattano di un lontano parente del più terribile dei dinosauri.

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Il prossimo iPad mini potrebbe avere un display OLED

Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…

3 Aprile 2025

Impianto cerebrale con IA restituisce il controllo di un braccio robotico a un uomo paralizzato

Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…

3 Aprile 2025

Psichedelici e sessualità: come possono migliorare l’intimità e l’espressione del desiderio

Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…

3 Aprile 2025

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025