I dinosauri sono senza dubbio un argomento che affascina tantissime persone, esperti o non. Non è un caso che tantissimi film, tra cui citiamo il noto Jurassic Park, hanno come protagonisti proprio loro. Quelli che più affascinano sono quelli carnivori, i “dominatori” di quelle epoche, di cui il più noto e famoso è senza dubbio il T-Rex.
Erroneamente però si pensa che esso sia stato nel Giurassico il carnivoro più forte e temuto dalle altre specie. Ma non è così. Un esempio è la specie Allosaurus jimmadseni, un carnivoro di 4.000 libbre e di lunghezza tra 8 e 9 metri, che viveva nel Nord America tra 157 milioni e 152 milioni di anni fa. Essendo la specie più giovane di Allosaurus nella documentazione fossile, sta gettando nuova luce sull’evoluzione di questo importante gruppo di dinosauri carnivori. I dettagli di questa specie appena descritta sono stati pubblicati recentemente sulla rivista scientifica PeerJ.
Gli allosauri erano un gruppo di teropodi di grande successo, con due gambe e tre dita con ossa vuote, che vivevano durante il tardo giurassico e rappresentano alcuni dei dinosauri più noti della paleontologia. Non sono molto conosciuti in quanto gli scheletri completi ben conservati sono rari e la maggior parte dei reperti tende a coinvolgere resti sparsi.
Per il nuovo studio, il paleontologo Mark Loewen del Museo di storia naturale dello Utah, ha descritto A. jimmadseni basato su due scheletri quasi completi e vari fossili raccolti nel corso degli anni. Questa specie ha dominato su un territorio che copriva l’attuale Utah, Colorado e Wyoming. Senza rivali adatti a minacciare la sua posizione ecologica come predatore principale, A. jimmadseni ha cacciato grandi prede senza distinzione, banchettando con erbivori come Stegosaurus, Diplodocus e vari sauropodi.
Il paleontologo Steven Brusatte, un paleontologo dell’Università di Edimburgo non coinvolto nel nuovo studio, ha affermato che si tratta di una scoperta importante e molto attesa.
“Aspetto questo articolo da circa 20 anni, da quando ho iniziato a studiare i dinosauri come studente universitario e ho sentito voci su una nuova specie di allosauro dagli Stati Uniti occidentali”, ha spiegato Brusatte. “Tutti conoscono Allosaurus o pensano di conoscere Allosaurus. Ma eccoci qui, quasi 150 anni dopo che furono scoperte le prime ossa di Allosaurus, e dopo che furono raccolte dozzine e dozzine di scheletri, e si scopre che c’è un’altra specie. Questo dimostra che dobbiamo continuare a cercare fossili, continuare ad essere persistenti nello studio dei fossili che abbiamo e continuare a rivalutare tutte le prove… Ci sono molti più dinosauri là fuori da trovare.”
Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…
La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…
La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…
L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…
Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…
L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…