News

Dinosauri: torna in voga la teoria secondo cui sono stati uccisi da un asteroide

Molte nozioni che diamo per certe sono in realtà delle teorie. Una delle più famose in tal senso è quella della morte dei dinosauri a causa dell’impatto di un grosso asteroide. Negli anni questa teoria è però venuta meno e altre hanno preso sempre più forza, come una serie di eruzioni vulcaniche. Ora però, uno nuovo studio riporta in voga la vecchia teoria.

Seconda la ricerca in questione, l’impatto che ha dato vita ha un enorme massiccio cratere nel sud-est del Messico è stato causato da un asteroide il quale è visto come uno dei principali fattori che hanno portato alla scomparsa di quasi il 75% della popolazione animale del tempo.

 

Dinosauri e asteroide: una nuova e vecchia teoria

Le parole dei ricercatori: “Mostriamo che l’asteroide ha causato un impatto invernale per decenni e che questi effetti ambientali hanno decimato ambienti adatti per i dinosauri. Al contrario, gli effetti delle intense eruzioni vulcaniche non erano abbastanza forti da interrompere sostanzialmente gli ecosistemi globali. Il nostro studio conferma, per la prima volta quantitativamente, che l’unica spiegazione plausibile all’estinzione è l’impatto dell’inverno che ha sradicato gli habitat dei dinosauri in tutto il mondo.”

Al tempo stesso, le eruzioni vulcaniche sono state invece utili alla sopravvivenza delle altre specie, sia animali che vegetali. “Forniamo nuove prove per suggerire che le eruzioni vulcaniche che si verificano nello stesso periodo potrebbero aver ridotto gli effetti sull’ambiente causati dall’impatto, in particolare accelerando l’innalzamento delle temperature dopo l’inverno dell’impatto.”

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Il cazzeggio fa bene: perché perdere tempo stimola la mente

Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…

3 Aprile 2025

Ti distrai spesso al lavoro? La colpa non è del cellulare

Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…

3 Aprile 2025

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…

2 Aprile 2025

Come mantenere giovane il sistema immunitario: nuova scoperta scientifica

Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del tempo tende…

2 Aprile 2025

WhatsApp: presto Meta AI ti ricorderà le cose da fare

WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva la notizia…

2 Aprile 2025

Perché le mamme nel post-partum preferiscono temperature più fresche?

Dopo il parto, molte donne riferiscono di preferire ambienti più freschi rispetto a prima della gravidanza. Questo cambiamento non è…

2 Aprile 2025