News

Dinosauri: torna in voga la teoria secondo cui sono stati uccisi da un asteroide

Molte nozioni che diamo per certe sono in realtà delle teorie. Una delle più famose in tal senso è quella della morte dei dinosauri a causa dell’impatto di un grosso asteroide. Negli anni questa teoria è però venuta meno e altre hanno preso sempre più forza, come una serie di eruzioni vulcaniche. Ora però, uno nuovo studio riporta in voga la vecchia teoria.

Seconda la ricerca in questione, l’impatto che ha dato vita ha un enorme massiccio cratere nel sud-est del Messico è stato causato da un asteroide il quale è visto come uno dei principali fattori che hanno portato alla scomparsa di quasi il 75% della popolazione animale del tempo.

 

Dinosauri e asteroide: una nuova e vecchia teoria

Le parole dei ricercatori: “Mostriamo che l’asteroide ha causato un impatto invernale per decenni e che questi effetti ambientali hanno decimato ambienti adatti per i dinosauri. Al contrario, gli effetti delle intense eruzioni vulcaniche non erano abbastanza forti da interrompere sostanzialmente gli ecosistemi globali. Il nostro studio conferma, per la prima volta quantitativamente, che l’unica spiegazione plausibile all’estinzione è l’impatto dell’inverno che ha sradicato gli habitat dei dinosauri in tutto il mondo.”

Al tempo stesso, le eruzioni vulcaniche sono state invece utili alla sopravvivenza delle altre specie, sia animali che vegetali. “Forniamo nuove prove per suggerire che le eruzioni vulcaniche che si verificano nello stesso periodo potrebbero aver ridotto gli effetti sull’ambiente causati dall’impatto, in particolare accelerando l’innalzamento delle temperature dopo l’inverno dell’impatto.”

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Amazon: offerte tecnologiche da non farsi scappare

Le nuove offerte tecnologiche di Amazon sono appena state lanciate. Che siate alla ricerca di uno smartphone o di un…

17 Maggio 2025

Scoperti nel liquido spinale indizi per la diagnosi precoce della demenza frontotemporale

Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…

17 Maggio 2025

Perché non vediamo le megastrutture aliene? Una nuova teoria svela l’autodistruzione delle sfere di Dyson

La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…

17 Maggio 2025

Sindrome del cuore infranto: cos’è, perché può essere mortale e chi colpisce di più

La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…

17 Maggio 2025

Occhi: la salute della vista a rischio dal clima

L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…

17 Maggio 2025

Recensione Huawei FreeBuds 6: audio migliorato con design open-fit e lossless a 2,3 Mbps

Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…

17 Maggio 2025