News

Dipendenza, cancellare la memoria delle droghe può essere molto utile

La ricerca sulla dipendenza è sempre molto articolata e cerca un modo per eliminare il ritorno ad una determinata droga o sostanza nociva che causa questa situazione. Tuttavia, sono spesso i sintomi acuti di astinenza, tra cui nausea, vomito, dolore e crampi, che guidano il ritorno ai farmaci per il sollievo. La parte più difficile del trattamento della dipendenza è prevenire le ricadute, specialmente per gli oppioidi. I sintomi da astinenza da oppiacei sono gravi e la ricaduta tra gli utenti è comune.

I ricercatori del Shenzhen Institutes of Advanced Technology (SIAT) dell’Accademia cinese delle scienze e dell’Università di Stanford hanno interrotto il percorso cerebrale responsabile delle memorie associate alla morfina nei topi, cioè “cancellando” la memoria associata alla droga dal cervello.

 

Combattere la dipendenza da droghe

I ricercatori hanno messo i topi in una camera a due lati per l’allenamento. Hanno ricevuto una soluzione salina da una parte e una piccola dose di morfina dall’altra. Dopo cinque giorni, i topi hanno sorprendentemente sviluppato una preferenza compulsiva per la camera con la morfina e sono stati considerati dipendenti. Quindi, utilizzando la luce di una fibra ottica, gli scienziati hanno potuto disattivare il percorso del talamo paraventricolare (PVT) per alleviare i sintomi di astinenza da oppiacei.

Quando il percorso di prelievo dal PVT è stato disattivato o messo a tacere, la preferenza dei topi per la camera associata alla droga è scomparsa. Se testati un giorno dopo, quando il percorso di astinenza poteva teoricamente funzionare di nuovo e gli stimoli ambientali potevano riattivare la memoria, gli scienziati furono sorpresi di scoprire che i topi non mostravano ancora alcuna preferenza per la camera associata ai farmaci.

“I nostri dati suggeriscono che dopo aver messo a tacere questo percorso PVT, i segnali ambientali non funzioneranno per riattivare questa memoria”, ha affermato Chen Xiaoke, professore associato di biologia all’Università di Stanford. “Il nostro successo nella prevenzione della ricaduta nei roditori potrebbe un giorno tradursi in un trattamento duraturo della dipendenza da oppioidi nelle persone”, ha affermato Zhu Yingjie di SIAT, l’autore corrispondente di questo studio.

 

 

Francesco Borea

Studente universitario Appassionato di tecnologia

Recent Posts

Su WhatsApp arriva il tasto per Meta AI: ecco a cosa serve

Da qualche giorni, diversi utenti italiani hanno visto comparire un nuovo tasto all'interno della loro app WhatsApp. Di che si…

30 Marzo 2025

Il diabete di tipo 2 può alterare il cervello in modo simile all’Alzheimer precoce

Il diabete di tipo 2 (T2D) e l'obesità sono condizioni metaboliche caratterizzate da una ridotta sensibilità all'insulina, nota come insulino-resistenza.…

30 Marzo 2025

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente, ci sono…

29 Marzo 2025

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un recente studio…

29 Marzo 2025

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della cosmologia moderna.…

29 Marzo 2025

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco di magia…

29 Marzo 2025

Read More