News

Disastro ambientale in Siberia: versati 20 mila tonnellate di combustibile in un fiume

Succede in Siberia. Uno sversamento di 20 mila tonnellate tra diesel e lubrificanti nel fiume Ambarnaya, un incidente che è partito vicino Norilsk. È bastata la fuoriuscita da una singola cisterna per creare un danno ecologico di proporzioni enormi tanto che lo stesso presidente russo, Vladimir Putin, ha dichiarato lo stato di emergenza.

La suddetta cisterna è collassata presso la centrale elettrica che fornisce corrente alla vicina città. Il colore di questi materiale ha finito per tingere di rosso un enorme fetta di fiume, uno scenario da brividi che però non batte il record di un precedente incidente, ma abbastanza per essere dichiarato il secondo più grave incidente nella storia moderna del paese ai confini con l’Europa.

 

Un nuovo disastro ambientale

La risposta di Putin alle richieste della regione in cui è avvenuto lo sversamento: “Accetto la vostra proposta di decretare lo stato di emergenza a livello federale. Bisogna prendere rapidamente delle iniziative per recuperare i prodotti petroliferi che inquinano l’ambiente”.

Non ci si stupisce che Putin si sia mosso così in fretta di fronte a un emergenza del genere. Sebbene non sia esattamente concorde nel dire che il cambiamento climatico è colpa dell’uomo, sa che ci sono in atto dei fenomeni che stanno cambiando il clima. In sostanza, ha un occhio di attenzione per questo genere di tematiche, di più di molti altri governi in giro per il mondo.

Un altro aspetto che fa rabbrividire di questa storia però, è il ritardo con cui i vertici del governo russo sono venuti a conoscenza di tutto. Il disastro sembra che sia stato tenuto nascosto i primi giorni; è avvenuto il 29 maggio, ma la società che gestisce la centrale non ha comunicato subito il tutto.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Recensione WD Black SN8100 SSD – prestazioni PCIe Gen 5 rivoluzionarie

Il WD Black SN8100 si pone come uno degli SSD NVMe più avanzati disponibili sul mercato consumer, grazie al supporto…

23 Luglio 2025

Innovazione contro il tumore al seno: il simulatore VR che educa

Vent’anni dopo la morte della madre e della nonna a causa del cancro al seno, l’ingegnere Leslie Holton ha trasformato…

23 Luglio 2025

Topi paralizzati tornano a camminare: nuovo impianto al midollo spinale

Una scoperta rivoluzionaria in ambito neuroscientifico riaccende la speranza per milioni di persone affette da lesioni del midollo spinale. Un…

23 Luglio 2025

Torna la truffa dell’abbonamento antivirus scaduto: come riconoscerla

Vi è arrivata una strana e-mail in cui vi viene comunicato che il vostro abbonamento antivirus è scaduto e che…

23 Luglio 2025

Sigarette elettroniche aromatizzate: attivano i centri del piacere anche senza nicotina

Le sigarette elettroniche aromatizzate sono spesso considerate un’alternativa più sicura al fumo tradizionale, soprattutto quando non contengono nicotina. Ma uno…

23 Luglio 2025

IA contro l’ictus: in Portogallo un modello prevede la mortalità con il 98,5% di precisione

Una nuova frontiera della medicina predittiva arriva dal Portogallo: un team di ricercatori della NOVA Information Management School (NOVA IMS)…

22 Luglio 2025