Oggi chi utilizza gli smartphone sceglie sempre più spesso i dispositivi Android, per via della versatilità di questo sistema operativo mobile, fra l’altro semplicissimo da usare. Nonostante questo, bisogna sempre fare attenzione quando si sfrutta un telefonino di ultima generazione, per via del fatto che – al pari dei PC – si tratta di un dispositivo quasi sempre connesso a Internet. Da un lato è vero che l’OS Android è noto per via del suo alto grado di sicurezza, ma dall’altro lato è necessario prendere tutte le precauzioni necessarie per non avere problemi in termini di privacy. Vediamo dunque i consigli più utili per proteggerla quando navighiamo in rete con uno smartphone Android.
In conclusione, non dovremmo mai sottovalutare il rischio del furto dei dati sensibili e la protezione della nostra privacy. Soprattutto di questi tempi, per via del boom del cybercrime.
WhatsApp continua a sfornare funzioni interessanti riguardo gli aggiornamenti di stato. Dopo aver iniziato a lavorare su una serie di…
Negli ultimi anni, la neuromodulazione ha guadagnato sempre più attenzione come possibile soluzione per il trattamento di disturbi neurologici e…
Negli ultimi anni, le automobili sono diventate sempre più tecnologiche e accessoriate per migliorare il comfort di guida e la…
L'attesa per il Google Pixel 9a è davvero molto elevata, dopo gli ottimi risultati raggiunti con i fratelli maggiori, Google Pixel 9 e…
La privazione del sonno è un problema sempre più diffuso nella società moderna, con ripercussioni evidenti sulla salute fisica e…
Nei giorni scorsi è stata scritta una nuova pagina nella storia dell'aviazione commerciale. Il prototipo XB-1 di Boom Supersonic ha…