Oggi chi utilizza gli smartphone sceglie sempre più spesso i dispositivi Android, per via della versatilità di questo sistema operativo mobile, fra l’altro semplicissimo da usare. Nonostante questo, bisogna sempre fare attenzione quando si sfrutta un telefonino di ultima generazione, per via del fatto che – al pari dei PC – si tratta di un dispositivo quasi sempre connesso a Internet. Da un lato è vero che l’OS Android è noto per via del suo alto grado di sicurezza, ma dall’altro lato è necessario prendere tutte le precauzioni necessarie per non avere problemi in termini di privacy. Vediamo dunque i consigli più utili per proteggerla quando navighiamo in rete con uno smartphone Android.
In conclusione, non dovremmo mai sottovalutare il rischio del furto dei dati sensibili e la protezione della nostra privacy. Soprattutto di questi tempi, per via del boom del cybercrime.
Il lancio dei nuovi iPad Air e degli iPad base non ferma Apple dal lavorare a nuovi modelli! Secondo quanto…
Un recente sviluppo nel campo della neurotecnologia ha permesso a un uomo paralizzato di controllare un braccio robotico attraverso un…
Negli ultimi anni, la ricerca sugli psichedelici ha evidenziato numerosi benefici per la mente e le emozioni, e tra questi…
Se pensi che il tempo passato a distrarsi sia tempo sprecato, potresti ricrederti. Secondo diversi studi scientifici, il cazzeggio –…
Il cellulare è da tempo considerato il principale responsabile della nostra distrazione durante il lavoro. Ma un nuovo studio della…
Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso…