News

Dissotterrate sepolture di un cimitero anglosassone del Lincolnshire ricche di ori e armi

 

Circa 20 tombe risalenti al V e VI secolo, tra cui una che conteneva una donna che cullava un bambino, furono rinvenute nei Lincolnshire Wolds.

Il cimitero è stato scoperto dopo che un metal detectorist ha scoperto manufatti nel sito di Scremby, vicino a Skegness. Gli esperti hanno detto che c’era un “ricco assortimento” che includeva collane e spille. Spille di rame dorato, scudi di ferro e punte di lancia anglo-sassone erano tra i reperti rilevati dal metal detector.

Una delle sepolture conteneva uno scheletro di una donna che cullava un bambino nel suo braccio sinistro. Hugh Willmott, docente universitario all’Università di Sheffield che ha guidato lo scavo, ha dichiarato: “Queste donne indossavano collane fatte a volte da centinaia di perle d’ambra, vetro e cristallo di rocca, usavano oggetti personali come le pinzette, portavano borse di stoffa tenute aperte da anelli d’avorio e indossavano spille squisitamente decorate per allacciare i loro vestiti.”

E continua: “Due donne hanno persino ricevuto anelli d’argento e uno stile di fibbia d’argento comunemente associato alle comunità Jutish nel KentUna delle sepolture più sorprendenti è stata quella di una donna riccamente vestita che è stata seppellita con un bambino cullato nel suo braccio sinistro“.

Il dott. Willmott ha detto che una “proporzione significativa di sepolture molto sontuose” apparteneva alle donne, mentre gli uomini venivano sepolti con “armi come lance e scudi“.

Ha detto che le sontuose sepolture erano “in linea con i riti funerari adottati durante i primi secoli delle migrazioni germaniche nell’Inghilterra orientale“.

 

Un ricco ritrovamento

Lo scavo è stato il primo conosciuto nel sito e ha coinvolto membri della RAF, oltre a volontari e studenti internazionali. Vengono analizzati ora i denti e le ossa di chi vi era sepolto per identificare dove vivevano le persone e che cibo mangiavano.

Gli anelli di avorio sono stati esaminati anche per rintracciare quali specie di elefanti sono state utilizzate per produrle.

Federica Vitale

Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Recent Posts

Malaria: la nuova sfida della resistenza genetica ai farmaci

Il 25 aprile, mentre in molti Paesi si celebra la liberazione, nel mondo scientifico è una giornata di allerta: è…

29 Aprile 2025

Diete vegane e aminoacidi essenziali: il punto critico che pochi considerano

Le diete vegane stanno guadagnando sempre più terreno, spinte da motivazioni etiche, ambientali e salutistiche. Eliminando tutti i prodotti di…

29 Aprile 2025

Telefonate da call center e spam: cosa fare e come difendersi

Negli ultimi anni le telefonate indesiderate sono aumentate esponenzialmente. Call center, numeri esteri sospetti, offerte aggressive, voci registrate o semplicemente…

29 Aprile 2025

Perché la strada sembra bagnata quando fa caldo? La scienza dietro il miraggio più comune

Chiunque abbia guidato in una giornata calda e soleggiata lo ha notato: in lontananza, la strada appare bagnata. Ma non…

28 Aprile 2025

Come l’Intelligenza Artificiale Sta Rivoluzionando il Rilevamento degli Abusi sui Minori

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) ha compiuto passi da gigante in numerosi settori, e la protezione dei minori è…

28 Aprile 2025

Come gli esseri umani hanno alterato l’interno della Terra prosciugando il Mar d’Aral

Non solo l’ambiente in superficie: l’attività umana ha modificato anche le profondità della Terra. Un nuovo studio pubblicato su Nature…

28 Aprile 2025