News

Il DNA ambientale potrebbe viaggiare nella rete di acque dolci

La connettività dell’acqua dolce, ovvero l’immensa rete delle acque interne, può trasportare il DNA ambientale attraverso il paesaggio. Ha dimostrarlo una nuova ricerca che ha utilizzato il metabarcoding del DNA ambientale per analizzare le comunità di pesci e zooplancton.

 

Il DNA ambientale si sposta nel paesaggio

Il DNA ambientale (definito anche eDNA, dall’inglese environmental DNA) costituisce il DNA prelevato da un campione ambientale senza che prima ci sia stato alcun isolamento di organismi bersaglio. L’eDNA è quindi da intendersi come l’insieme delle molecole di DNA di varia provenienza presenti in una matrice non biologica, come il terreno.

Lo studio ha scoperto che il movimento dell’acqua tra fiumi e laghi diversi, o la connettività di acqua dolce, può trasportare l’eDNA. Ciò evidenzia il potenziale del DNA ambientale nel fornire una visione completa della biodiversità delle acque dolci.

Lo studio, condotto dalla dottoressa Joanne Littlefair, docente di scienze biologiche della Queen Mary University di Londra, ha esaminato tre reti lacustri contenenti 21 laghi nella foresta boreale canadese dell’IISD Experimental Lakes Area.

I ricercatori hanno infatti scoperto che l’eDNA all’interno dei laghi rifletteva generalmente le preferenze di habitat delle specie, ma che una parte dell’eDNA veniva trasportata anche negli specchi d’acqua più a valle. Questo aspetto era ancora più marcato nei laghi con un grado di connettività più elevato.

 

Le implicazioni di questa scoperta

I risultati di questa ricerca hanno un notevole impatto nel monitoraggio della biodiversità negli ecosistemi di acqua dolce. Lo studio mostra infatti che l’eDNA è uno strumento promettente per questo scopo, ma i dati devono essere interpretati alla luce della connettività nel paesaggio.

Come spiega Littlefair, “il nostro studio ha dimostrato che le indagini con DNA ambientale possono essere progettate attentamente per considerare la connettività del sistema di acqua dolce oggetto di studio. Nei sistemi con elevati livelli di connettività, è importante raccogliere campioni da più posizioni, che ci consentiranno di costruire un quadro completo della biodiversità presente.”

Inoltre la ricerca suggerisce che siano necessari maggiori studi sui fattori che influenzano la risoluzione spaziale del rilevamento dell’eDNA, come la connettività dei corsi d’acqua in questo caso di studio.

Foto di Harmony Lawrence da Pixabay

Fonte: Proceedings of the Royal Society B: Biological Sciences

Valeria Magliani

Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Recent Posts

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta arriva dall’Istituto…

23 Febbraio 2025

iPhone 17 Pro Max: un render mostra il design in anticipo

Nonostante un nuovo iPhone sia stato presentato pochi giorni fa, sul web già si pensa ai modelli che usciranno nei…

23 Febbraio 2025

Sindrome post-vaccinazione Covid-19: sintomi, rischi e cosa dice la scienza

La campagna di vaccinazione contro il Covid-19 ha rappresentato un passo cruciale nella lotta alla pandemia, contribuendo in modo significativo…

23 Febbraio 2025

WhatsApp: i temi personalizzati delle chat arrivano per tutti

Una novità attesa da tantissimo tempo è finalmente arrivata su WhatsApp! Dopo averli resi disponibili per una cerchia ristretta di…

22 Febbraio 2025

Depressione e salute fisica: come la mente influenza il corpo

La depressione non colpisce solo la mente, ma ha anche un impatto significativo sulla salute fisica. Studi scientifici hanno dimostrato…

22 Febbraio 2025

La cioccolata calda riduce lo stress e migliora la salute vascolare

Bere cioccolata calda potrebbe essere un modo gustoso e naturale per proteggere il nostro organismo dagli effetti negativi dello stress…

22 Febbraio 2025