News

Doccia: perché è meglio evitare di farla durante un temporale

Per qualcuno farsi una doccia durante un temporale può risultare parecchio rilassante mentre per altri può far scattare un senso di colpa ancestrale. In ogni caso però, ci sono esperti che sconsigliano effettivamente di fare tale attività in un contesto del genere e vale anche per un semplice bagno o lavare i piatti o qualsiasi cosa abbia a che fare con l’acqua.

Il motivo dietro all’evitare tali attività è legato alla natura dei fulmini e dell’elettricità e quindi agli stessi consigli che vengono dati quando sei all’aperto. Le scariche elettriche seguono il percorso che offre loro meno resistenza possibile. Nel caso un fulmine colpisca la vostra casa, sono diversi i probabili percorsi che l’elettricità possa prendere e uno di questi è proprio la doccia.

 

Doccia e temporali

Ci sono materiali che conducono più elettricità di altri e quindi offrono meno resistenza. Un percorso che presenta uno o più di questi materiali diventa quindi automaticamente una via preferenziale per lo scarico a terra. Ecco che quindi se un fulmine colpisce la vostra casa mentre vi state facendo la doccia, quest’ultima diventa un rischio essendo fatta genericamente di metallo e al cui interno scorre l’acqua.

Negli Stati Uniti questo rischio lo prendono sul serio più che da altre parti. Proprio i Centri Statunitensi per il Controllo e la prevenzione delle Malattie sconsigliano le attività che hanno a che fare con l’acqua all’interno della propria abitazione durante un temporale. In sostanza, quando si sente un tuono, se si è già in casa, meglio stare lontani dai rubinetti di qualsiasi tipo.

Giacomo Ampollini

Recent Posts

Scoperti nel liquido spinale indizi per la diagnosi precoce della demenza frontotemporale

Un recente studio scientifico ha individuato nel liquido cerebrospinale una serie di biomarcatori che potrebbero rivoluzionare la diagnosi precoce della…

17 Maggio 2025

Perché non vediamo le megastrutture aliene? Una nuova teoria svela l’autodistruzione delle sfere di Dyson

La domanda che affascina scienziati e sognatori da generazioni è sempre la stessa: perché non abbiamo ancora trovato prove della…

17 Maggio 2025

Sindrome del cuore infranto: cos’è, perché può essere mortale e chi colpisce di più

La chiamano "sindrome del cuore infranto", ma non è solo una metafora romantica: si tratta di una reale condizione medica,…

17 Maggio 2025

Occhi: la salute della vista a rischio dal clima

L'uomo ha davanti a sé una nuova era che porterà a sfide nuove sotto ogni punto di vista, anche di…

17 Maggio 2025

Recensione Huawei FreeBuds 6: audio migliorato con design open-fit e lossless a 2,3 Mbps

Huawei FreeBuds 6 sono la nuova generazione delle cuffiette true wireless che si posizionano nel segmento dei prodotti con design open-fit, in…

17 Maggio 2025

Alzheimer: l’aiuto dall’Intelligenza Artificiale

L'Intelligenza Artificiale è attualmente un argomento controverso a causa di come le sue diverse applicazioni possono rovinare la vita a…

16 Maggio 2025